Welfare Italia :: Ambiente :: Rifiuti di imballaggio Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Rifiuti di imballaggio
26.10.2005
Allarme dell’Agenzia europea dell’ambiente: rifiuti di imballaggio ancora fuori controllo

Copenaghen, 24 ottobre - I rifiuti di imballaggio sono ancora fuori controllo. Per raggiungere i target fissati dalle politiche comunitarie è dunque necessario fissare degli obiettivi precisi. Questo è quanto sostiene l’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) in una relazione pubblicata la settimana scorsa. La relazione, intitolata "Effectiveness of Waste Packaging Policies in Selected Countries" (Efficacia delle misure in materia di rifiuti di imballaggio in paesi selezionati), analizza i risultati ottenuti in Austria, Danimarca, Irlanda, Italia e Regno Unito sulla base del rispetto della direttiva comunitaria sui rifiuti di imballaggio. La relazione valuta i risultati di ogni paese in riferimento alla direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, l'iniziativa legislativa di maggiore rilievo in questo campo.
I risultati indicano che la direttiva ha avuto un impatto maggiore nei paesi che hanno fissato obiettivi precisi. Gli obiettivi comunitari hanno determinato un netto incremento del riciclaggio dei rifiuti di imballaggio in tutti i paesi presi in esame. Tuttavia, i volumi complessivi dei rifiuti di imballaggio hanno registrato un incremento del 7% tra il 1997 e il 2001.
In Irlanda c’è stato un aumentato del 36%. La relazione indica che la direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio ha mancato l'obiettivo principale poiché ha omesso di fissare obiettivi concreti per il volume di rifiuti di imballaggio prodotti.
"Nonostante i notevoli successi ottenuti col riciclaggio, per le politiche in questo settore resta ancora molto da fare. Bisogna concentrare l'attenzione sulla produzione di rifiuti. La definizione di obiettivi precisi farebbe comprendere meglio ai decisori politici ed al pubblico che il traguardo finale è evitare la produzione di rifiuti a monte" afferma la professoressa Jacqueline McGlade, direttrice esecutivo dell'Aea.
Per quanto riguarda il riciclaggio dei rifiuti d'imballaggio, l'Austria è in testa alle classifiche, superando gli obiettivi della direttiva. Anche la Danimarca e il Regno Unito hanno rispettato i loro obblighi in materia di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio, come pure l'Irlanda, nonostante sia il maggior produttore di rifiuti di imballaggio per persona nell'UE (214 kg per persona rispetto ai 122 kg prodotti dall'Austria).

Fonte: http://62.152.100.92/e-gazette/

mt

Welfare Italia
Hits: 1855
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti