18.06.2003
L’idea iniziale era quella di scrivere un libro cartaceo, poi però mi sono detto, che un libro cartaceo se non adeguatamente sponsorizzato, se non adeguatamente propagandato, se non adeguatamente finanziato, sarebbe servito a ben poco….E non avendo queste possibilità tutto questo non poteva realisticamente avverarsi Allora ho optato per un libro web che mi permette oltre ad una divulgazione maggiore di poter interagire con chicchessia. Questo libro grazie a questo sito internet e con la E mail che ho inserito, potrà essere continuamente integrato ed aggiornato di nuove testimonianze, di nuovi appelli, di nuove proposte..
IN ATTESA DELLE VOSTRE PROPOSTE ECCO LE MIE PROPOSTE E IL MIO IMPEGNO:
1) Propongo questo libro web non profit per far conoscere la realtà dell’infanzia abbandonata nel nostro paese, che è stato ed è un dramma nel dramma.
2) Mi impegno per addivenire al più presto alla chiusura degli istituti-orfanatrofi senza aspettare l’ennesima ipocrisia che si consumerà nel 2006
3) Mi impegno perché l’istituto, la casa famiglia… debba diventare un posto di temporanea assistenza come gli standard Europei.
4) Mi impegno perché non si debba mai più restare in Istituto fino a 18 anni vero e proprio crimine sociale che si deve al più presto eliminare.
5) Ci dobbiamo impegnare perché lo Stato debba dare a tutti, indistintamente più possibilità per farsi una famiglia adottiva o affidataria.
E’ una battaglia che dobbiamo vincere a tutti i costi, siamo già in forte ritardo, ma non per colpa nostra….!!. Tutti possono essere utili, dal cittadino qualunque di cui io faccio parte, ai politici, a coloro che nella società rivestono cariche importanti e che possono sensibilizzare ulteriormente le istituzioni, ma soprattutto io confido nella società civile, in quelle persone che nonostante le avversità quotidiane credono ancora in certi veri valori come : la famiglia, l’onestà , il bene comune. Quindi diamo voce a chi voce non ha mai avuto, aiutiamo questi nostri fratelli, che nessuno ha mai aiutato veramente…consumiamoci per loro.
E’ un nostro dovere. L’UNIONE FA LA FORZA
SCRIVETEMI, potete contribuire anche raccontando anonimamente la vostra storia in istituto o le vostre storie di ragazzi cresciuti in solitudine o per strada. GRAZIE. I POLITICI ERANO SOTTO ACCUSA, I POLITICI SONO ANCORA SOTTO ACCUSA.
PS. IL SITO SARA’ CONTINUAMENTE AGGIORNATO. Ho deciso che i diritti d’autore non esistano per dare spazio a chi vorrà utilizzare questo sito scaricando e stampando il materiale… L’importante è che i dati siano utilizzati per la giusta causa.
Visita il sito www.aiutobambini.it Gabriele Cervi info@aiutobambini.it
Welfare Italia
Hits: 1849
Giovani >> |