|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Terzo settore nel meridione |
 |
7.11.2005
Un protocollo d’intesa tra ACRI e Forum del Terzo settore per un grande piano di «infrastrutturazione sociale al sud». Il commento di Filippo Fossati, presidente UISP Nazionale Procede la messa a punto delle modalità organizzative per dare gambe al Protocollo d’intesa siglato il 18 ottobre tra Acri e Forum del Terzo Settore per realizzare il "Piano di infrastrutturazione sociale del Sud". A disposizione 323,7 milioni di euro una tantum nel 2006 per sviluppare e potenziare reti di solidarietà nel Mezzogiorno, supportando la crescita di servizi di promozione e qualificazione del volontariato. Un innovativo accordo fra soggetti del privato sociale (Fondazioni di origine bancaria e mondo volontariato), firmato dal presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti, e dai portavoce del Forum Permanente del Terzo Settore, Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli. All’accordo aderiscono e partecipano: Consulta Nazionale Permanente del Volontariato presso il Forum; Convol - Conferenza Permanente Presidenti Associazioni e Federazioni Nazionali di Volontariato; CSV.net - Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato; Co.Ge. - Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione. Obiettivo dell’intesa è “il rafforzamento e la valorizzazione dell’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno attraverso lo sviluppo di forti reti di solidarietà , il potenziamento di quelle esistenti, la creazione di nuove e il supporto alla crescita di servizi di promozione e qualificazione del Volontariato, senza peraltro sostituirsi al necessario ruolo delle istituzioni pubbliche”. La “cabina di regia” del progetto - composta da 9 membri dell’Acri e 9 del Forum - si riunirà il 7 novembre e “opererà per la creazione di soggetti stabili gestiti congiuntamente, in grado di promuovere e sostenere lo sviluppo della società civile e del terzo settore nelle regioni meridionali, in sinergia con i sistemi di welfare locale e sulla base di un’attenta analisi delle peculiarità territoriali riferite al contesto sociale, ambientale e culturale, in un quadro di sviluppo sostenibile e di rafforzamento delle istituzioni e della legalità ”, riferiscono i promotori. "L’intesa - ha evidenziato Patriarca, portavoce del Forum - si pone nel quadro di sostegno e sviluppo dei welfare locali da noi auspicato e vede responsabilmente coinvolti tutti gli attori in ogni fase del processo, permettendo il concretizzarsi di quel concetto virtuoso di sussidiarietà in cui da sempre crediamo”. “Questo protocollo apre grosse possibilità di sviluppo per il terzo settore al Sud - commenta Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp - si tratta di una opportunità storica anche per l'associazionismo sportivo: finalmente si creano le condizioni per un intervento a rete di tipo strutturale, anche in sinergia con le istituzioni pubbliche. Come Uisp siamo fiduciosi anche perchè il Forum del Terzo settore ha deciso di considerare lo sportpertutti come una delle grandi aree del terzo settore da rappresentare all'interno della cabina di regia con un membro del Coordinamento nazionale del Forum. Esprimiamo soddisfazione per il fatto che la scelta sia caduta proprio su Nicola Porro che consideriamo una risorsa preziosa sia per le competenze professionali sia per l'esperienza associativa maturata e quindi perfettamente in grado di rappresentare l'intero arco dell'associazionismo sportivo". "Il problema ora, per la nostra associazione - conclude Fossati - è quello di dimostrare di essere all'altezza della sfida che abbiamo di fronte: presentare progetti seri e di qualità , mettersi al servizio, e al tempo stesso alla testa, di un disegno complessivo di sviluppo dell'associazionismo sportivo al Sud, saper incontrare i bisogni dei cittadini attraverso proposte serie e costruttive".
Fonte: UISP
mt
Welfare Italia
Hits: 1855
Sociale >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|