|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Venaus: appuntamenti No Tav |
 |
28.11.2005
Venaus - 30 Novembre 2005: modalità di svolgimento delle iniziative
www.notavtorino.org
La settimana si apre con l'arrivo a Torino della delegazione della Commissione del Parlamento europeo per le petizioni, che tra lunedì 28 e martedì 29 visita la Valle di Susa accompagnata dai Comitati NO-TAV, dai Sindaci e dai tecnici. Questa visita, che cade in un momento quanto mai opportuno, avviene grazie alle petizioni presentate alla UE da 20 Comitati (2003), da numerosi
cittadini di Venaria (2004) e dai 100 medici della valle (2005).
La sera del 29, al Salone delle feste di Venaus alle 20,30 si terrà il convegno "Paradigma dello sviluppo e Alta Velocità : un bilancio interdisciplinare" promosso dal Laboratorio torinese per la Democrazia, dalla Comunità Montana Bassa Valle di Susa e dal Comune di Venaus; visti i numerosi, autorevoli relatori è da prevedere che i lavori si protraggano per diverse ore
(vedere locandina - pdf 84Kb).
MERCOLEDI' 30
L'appuntamento è per le 6 - 6,30 al presidio permanente di Venaus (sulla provinciale di accesso al paese: impossibile non vederlo). E' prevista la partecipazione di migliaia di persone che garantiranno una presenza, anche a staffetta, fino alle 24; per le ore ed i giorni successivi saranno organizzati in loco dei turni di significativo rinforzo del presidio permanente.
Si raccomanda di dotarsi di vestiario pesante e guanti, di portare acqua, panini e possibilmente bevande calde per il proprio consumo (bar e negozi non sono vicini).
Alle 7 è convocato sul posto il Consiglio Comunale di Venaus aperto al pubblico; alle 11,30 seguirà l'Assemblea degli Eletti dai cittadini (Consiglieri di Comuni, Provincia, Regione, Parlamentari nazionali ed europei).
Per l'intera giornata si susseguiranno momenti di dibattito, spettacolo e musica.
Per coloro che eventualmente trovassero impedimenti al raggiungimento del luogo di appuntamento sarà garantita l'organizzazione di iniziative alternative: in questo caso i punti di riferimento diventano, oltre al luogo di impedimento a
procedere, la piazza di Susa ed i presìdi di Bruzolo (S.S. 25) e di Borgone (loc. Maometto).
Anche in questa giornata saranno presenti delegazioni di comitati, associazioni e sindacati da varie parti d'Italia.
Al tunnel del Monte Bianco i Comitati NO-TIR valdostani tengono,
significativamente, un presidio contemporaneo con lo striscione: NO-TAV, NON NEL NOSTRO NOME.
FATE GIRARE A TUTTA FORZA!!!!!!
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|