|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Il progresso non è mangiare fragole a Natale |
 |
17.12.2005
Dicono alta velocità ma il progresso non è mangiare fragole a Natale
Intervista a Beppe Grillo di Marco Travaglio (da www.unita.it)
E la Tav?
«In Italia serve a spostare le merci, in Francia le persone. Noi sovvenzioniamo gli spostamenti delle merci, senza calcolare gli enormi costi ambientali, dal petrolio in giù. Li paghiamo noi, ma nel pil non si vedono. Altrimenti un kiwi che arriva in jumbo dalla Nuova Zelanda costerebbe un milione e mezzo. È il progresso, questo?».
In effetti, messa così, sembrerebbe di no…
«Lo scenario futuro, quello della Tav, è questo: una mozzarella di Kiev parte ai 300 all'ora e, a metà nel nostro supertraforo di Venaus da 54 chilometri incrocia una mozzarella della Turchia. Non fanno nemmeno in tempo a farsi due chiacchiere, perché sono già ripartite a razzo. E sono le stesse mozzarelle. Siamo passati dall'antico al postmoderno senza vie di mezzo».
Non serve l'Alta velocità per le merci?
«Sono giorni che, sul mio blog, chiedo ai tifosi della Tav di mandarmi dei dati per dimostrare che serve. Mai ricevuto niente. Oggi la metà dei tir viaggiano vuoti. Per dimezzare il traffico basterebbe farli girare solo pieni».
Qual è la sua alternativa?
«Un sistema logistico di trasporto che segua una logica decente. Il futuro non è andare a lavorare in capo al mondo ad alta velocità , è lavorare a casa tua con il computer. Il camionista va aiutato a cambiare mestiere: guiderà dei piccoli mezzi elettrici e farà al massimo cinque chilometri, invece di star via da casa per sei settimane per andare in Antartide. E se poi non avremo le fragole a Natale, pazienza. Aspetteremo la primavera. La Gran Bretagna esporta 200 tonnellate di carne di porco e sa quante ne importa? Sempre 200 tonnellate. Se ognuno si mangiasse la sua cazzo di carne di porco, non sarebbe meglio per tutti?».
La politica non sembra pronta per questo sogno.
«Ma i politici dicono cose senza senso. I Lunardi, i Chiamparini, le Bresso, ma anche i Prodi e i Fassini, dicono cose senza senso: mai che portino un dato, una prova delle loro tesi. Ora, mentre partono le trivelle, si ricordano che c'è anche la gente. E pensarci prima? La Valsusa è diventata un faro straordinario puntato su una politica fallimentare che ha perso il contatto con la realtà . In Danimarca, prima di fare 40 impianti eolici, han discusso tre anni con la popolazione,poi hanno deciso di farne solo 27. Qui passano sopra a 50-100 mila persone come se fosse invisibili».
Welfare Italia
Hits: 1853
Cronaca >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|