Welfare Italia :: Ambiente :: «La Finanziaria ferisce i Parchi» Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







«La Finanziaria ferisce i Parchi»
18.12.2005
«La svendita delle spiagge prevista da Tremonti è un oltraggio all’Italia». Così il presidente di Federparchi Matteo Fusilli durante un convegno a Roma

«Il ritorno della “svendita delle spiagge” previsto dalla Finanziaria di Tremonti costituisce un oltraggio all'Italia in un momento nel quale il turismo ha una crisi spaventosa» lo ha dichiarato Matteo Fusilli, presidente di Federparchi, a margine del convegno nazionale “Aree protette e biodiversità” in corso a Roma.
«E’ un intervento - ha detto sempre Fusilli - che, in caso di approvazione, produrrà disastri dal punto di vista ambientale e non avra effetti positivi per lo sviluppo turistico. Federparchi contrasterà con ogni mezzo questa iniziativa impegnando i singoli parchi per impedire che avvenga questo oltraggio, negando ogni autorizzazione a nuovi ecomostri. Questo tipo di provvedimento, insieme ai precedenti condoni edilizi, incoraggia l’illegalità e le speculazioni».
«Pochi sanno che l’Italia - ha continuato il presidente di Federparchi - oltre al patrimonio culturale, artistico, archeologico, detiene il primato europeo della biodiversità. Ed è proprio l’elemento natura una delle principali motivazioni della scelta della località del viaggio. Il modello di turismo che si vuole incentivare è presente in varie parti del mondo, come in Egitto e Tunisia». Aggiungendo: «L’Italia invece dovrebbe valorizzare altri fattori di attrattiva che nessun altro ha, come appunto il patrimonio naturale».

Fonte: http://www.lanuovaecologia.it/leggi/proposte/5176.php

Per firmare l'appello: http://www.legambiente.com/documenti/2005/1129_appello_leggeDelegaAmbientale.php

mt

Welfare Italia
Hits: 1842
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti