29.12.2005
Scambio di buone pratiche nel settore dell'animazione giovanile fra Europa e Paesi ACP, Asia, America Latina
Obiettivo: Contribuire allo sviluppo delle politiche per la gioventù, dell'animazione giovanile e del volontariato, nonché allo sviluppo di competenze e capacità di leadership per le strutture/organizzazioni giovanili. Azioni: - scambio di buone pratiche e metodi di lavoro tra gli animatori giovanili e i responsabili delle organizzazioni per la gioventù mediante attività quali seminari, atelier, corsi di formazione, visite di studio ed esperienze di formazione pratica (job shadowing - osservazione in situazione di lavoro); - creazione di reti e contatti duraturi fra le organizzazioni giovanili al fine di garantire uno scambio continuo di informazioni ed esperienze. I progetti potranno riguardare una vasta gamma di tematiche di interesse per i partner, tra cui tolleranza e diversità culturale, informazione e partecipazione dei giovani, promozione e riconoscimento dell'apprendimento Beneficiari: Organismi senza scopo di lucro, autorità locali, regionali e nazionali Il programma è aperto a: - 25 Stati membri dell'Ue - Paesi candidati (Bulgaria, Romania, Turchia) - Paesi del SEE/AELS (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) - Paesi partner: Paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico), Asia e America Latina I progetti devono coinvolgere organismi o altri enti dotati di personalità giuridica di almeno quattro paesi. Di questi, almeno due devono essere paesi del programma GIOVENTÙ (di cui almeno uno deve essere uno Stato membro dell'UE), e almeno due devono essere rappresentati da paesi partner dell'area ACP, Asia e America latina. Vedi:
http://toscanaeuropa.dol.it/opportunita/giovani/documenti/dettaglio.asp?id_doc=4119
Welfare Italia
Hits: 1855
Giovani >> |