Welfare Italia :: Dall'Europa :: Spagna: OGM nel mais biologico Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Spagna: OGM nel mais biologico
29.12.2005
Alla faccia della co-esistenza: il 40% del granturco coltivato da aziende biologiche è risultato contaminato
Greenpeace, il Consiglio aragonese per l'agricoltura biologica (Caae) e l'Unione degli agricoltori e allevatori di Aragona (Uaga) hanno presentato in una conferenza stampa i risultati di un test effettuato dal Caae su alcuni campioni di mais biologico del raccolto di quest'anno.
Allarmato dalla contaminazione transgenica nella regione maggiore produttrice di OGM dell'Unione Europea, il Consiglio aragonese ha fatto analizzare i mais degli agricoltori biologici ottenendo risultati preoccupanti: il 40% dei campioni è risultato contaminato, con una percentuale che va dal 0,23% al 1,9%.
Percentuale che obbliga il Caae a non autorizzare la vendita di questi raccolti come biologici e che dimostra chiaramente la non proponibilità della "coesistenza" tra coltivazioni transgeniche e coltivazioni biologiche.
I tipi di contaminazione trovati corrispondono a geni introdotti in mais ibridi commercializzati da diverse imprese multinazionali.
"Disgraziatamente possiamo dimostrare che le autorità non solo continuano a tollerare queste coltivazioni nonostante i gravi rischi per la salute, l'ambiente e l'agricoltura, ma anche che queste ultime stanno contaminando i raccolti degli agricoltori vicini, fatto che assume contorni anche più gravi nel caso di quelli biologici", ha spiegato Juan-Felipe Carrasco, responsabile della campagna contro gli OGM di Greenpeace.
Da quattro anni in Spagna si vanno producendo diversi tipi di contaminazione attraverso l'impollinazione, l'inclusione di semi OGM in lotti di semi convenzionali, miscugli dei raccolti o mancanza di idonea pulizia di macchine e installazioni.
Tutti questi casi hanno in comune il fatto che a pagare le conseguenze peggiori sono gli alimenti contaminati, ma non i contaminatori.
I risultati di questo test dimostrano una volta di più che la "coesistenza" non è possibile.
Con la presenza di OGM nei campi, c'è una chiara impotenza degli agricoltori che vogliono produrre coltivazioni non transgeniche, che non sono protette in alcun modo, nemmeno dal punto di vista legale.
Molti agricoltori biologici, poi, coltivano varietà tradizionali di mais, selezionate per la loro rusticità e le caratteristiche adeguate alla zona.
La loro contaminazione costituisce un attentato alla biodiversità che provoca l'estinzione delle poche varietà ancora in mano ai coltivatori.
Traduzione di Enrica Tagliati
Fonte: http://www.greenplanet.net/Articolo12930.html

mt

Welfare Italia
Hits: 1814
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti