|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Carta dei servizi internet |
 |
7.01.2006
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha avviato il procedimento “Direttiva in materia di qualità e carte dei servizi di accesso a Internet da postazione fissa” ai sensi dell’articolo 1, comma 6, lettera b, n. 2, della legge 31 luglio 1997, n.249, volto a creare, entro i prossimi nove mesi, una “Carta dei servizi internet” a tutela degli utenti. Come in altri settori delle telecomunicazioni, si prefigura sempre più necessaria l’elaborazione di una guida super partes che illustri e orienti i consumatori, fissando “una serie di regole e indicatori di qualità per i servizi di accesso a Internet”. Nel marasma di offerte per una connessione veloce ed economica, attualmente sono gli stessi operatori a stabilire i parametri del servizio che vendono. Questo metodo può spesso risultare non del tutto obiettivo e soprattutto manca di omogeneità per valutare adeguatamente le diverse proposte. Cosa che le associazioni dei consumatori avevano già sottolineato da tempo. L’Agcom a tal riguardo si è detta disponibile ad ascoltare le richieste delle associazioni al fine di formulare una carta il più completa e utile possibile. Tra i problemi più diffusi evidenziati da Altroconsumo e Adiconsum c’è da annoverare quello legato alla velocità Adsl. Molti operatori infatti tendono a dichiarare unicamente la velocità massima di connessione, senza specificare che nei fatti ci si attiene su una velocità media che spesso è di molto inferiore. Un altro aspetto che le due associazioni hanno ricordato è quello della durata dei contratti Adsl. Secondo Adiconsum e Altroconsumo dodici mesi sono troppi per un contratto Adsl e non permettono all’utente di cambiare operatore nel caso in cui dovesse riscontrare problemi o consumi troppo alti. Non è ancora ben chiaro come e con quali criteri l’Agcom potrà imporre le regole della Carta agli operatori del settore.
Fonte: Adiconsum, Altroconsumo, Agcom
http://www.tuttoconsumatori.it/archivio/2006/01/una_carta_dei_s.shtml
mt
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|