Welfare Italia :: Ambiente :: Acqua e aria, Italia condannata Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Acqua e aria, Italia condannata
14.01.2006
Ancora una condanna, ancora per il mancato rispetto delle questioni ambientali. Prosegue la serie nera dell'Italia per la violazione delle normative europee relative all'ambiente. Sono due oggi le stoccate dell’Ue (con due sentenze di condanna della Corte di giustizia di Lussemburgo) e riguardano la qualità dell'aria e dell'acqua.
Nella causa C-139/04, spiega una nota della Cge, «l'Italia, su ricorso per inadempimento della Commissione, è stata condannata per violazione della direttiva 96/62, in materia di valutazione e di gestione della qualità dell'aria ambiente, della direttiva 1999/30 concernente i valori limite di qualità dell'aria ambiente per il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo, e della decisione della Commissione 2001/839/CE, relativa al questionario annuale da redigere ai sensi delle direttive citate». Insomma, due direttive e una decisione comunitarie non rispettate. L'Italia, segnala la Corte di giustizia europea, «non ha trasmesso alla Commissione, per il 2001, tutte le informazioni richieste riguardanti le sostanze oggetto della direttiva 1999/30». Il problema? Dati in ritardo e incompleti. Nel procedimento, l'Italia «ha ammesso di non aver trasmesso alla Commissione i dati e le informazioni nei termini impartiti e di averlo fatto solo successivamente - spiega sempre la Cge - la Commissione ha tuttavia rilevato che la trasmissione delle informazioni restava incompleta».
C'è poi il capitolo acque. Nella causa C-85/05, su ricorso per inadempimento proposto dalla Commissione, l'Italia «è stata condannata per non aver adottato, entro il termine prescritto (22 dicembre 2003) - segnala ancora la Corte - le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2000/60/CE, che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque».

Fonte: http://www.lanuovaecologia.it/leggi/unione_europea/5241.php

mt

Welfare Italia
Hits: 1865
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti