14.01.2006
di Gianni Nicola Caracoglia / Blumedia. Poeta, attore e musicista, il nativo americano John Trudell, della tribù Santee Sioux, è una vera personalità che si è diviso tra rock e attivismo per i diritti civili. Sabato 14 gennaio dal vivo a Noto.
Il live di John Trudell & Bad Dogs, sabato a ingresso libero al Teatro Comunale di Noto (Sr), annuncia l'Ortigia Hub Indipendent Music & Art che si terrà a Siracusa in primavera, festival già "rodato" dai concerti dei Commitments e di Massimo Bubola, delle scorse settimane. Poeta, attore e musicista, il nativo americano John Trudell è una vera personalità . Della tribù Santee Sioux, nato 54 anni fa in Nebraska, Trudell inizia a far parlare di sé sul finire degli anni Sessanta, quando prende parte alla rivolta di Alcatraz che porta alla chiusura del penitenziario. Nel 1973 diviene portavoce ufficiale dell'American Indian Movement, affrontando numerose cause per i diritti civili del suo popolo. L'11 febbraio '79 accade il fatto che cambia la sua vita: brucia la bandiera americana sui gradini dell'Edgar Hoover Building a Washington, in segno di protesta per la sentenza sul caso inerente Leonard Peltier, ritenuto responsabile di aver ucciso due agenti federali nella riserva di Pine Ridge. Qualche ora dopo un incendio doloso distrugge la sua casa nella riserva di Payute Soshone, Nevada, dove perdono la vita sua moglie Tina, i suoi tre figli e la suocera. Il crimine resterà impunito. Pochi mesi più tardi, sempre nel 1979, Trudell si trova coinvolto nel progetto "No Nukes", che vede impegnate varie star del pop e del rock: è lì che stringe i primi contatti con il mondo musicale, specie con Jackson Browne, che dieci anni dopo assume il ruolo di produttore delle opere pubblicate da John Trudell. […]
Vedi: http://www.blumedia.info/Blumedia.nsf/(ArticoliWWW)/D346316634551A7DC12570F300770AA5?OpenDocument
Welfare Italia
Hits: 1841
Cultura >> |