Welfare Italia :: Cultura :: «Caro Guccini…» Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







«Caro Guccini…»
31.01.2006
Lettera di Silvia Terribili a Francesco Guccini
Caro Guccini,
L'Italia arranca mentre Mediaset vola...
E tu, con la tua presenza, legittimi film politicamente irrilevanti come Ti amo in tutte le lingue del mondo.
Film in cui sembra che i peggiori problemi dell'Italia siano le turbe psichiche di una cagnetta o il complesso di Edipo di una scimmia. Di questo dobbiamo occuparci?
E la guerra in Iraq? E il conflitto di interessi del premier grande come un transatlantico? E il degrado della TV pubblica? E l'analfabetismo galoppante degli italiani? E i 9 milioni di clienti di prostitute? E la crisi energetica? E il capitalismo delle cooperative?
Tutto questo sembra non esistere nel film cui presti la tua collaborazione, film peraltro apparentemente buonista nei confronti degli emigrati, ma che sembra trarre tutta la sua comicità dall'handicap fisico di un ragazzo...mah, resto molto, molto perplessa.
Credo che in qualsiasi barettaccio del pistoiese o del pratese si facciano in una serata più battute salaci e argute che in un film banale e soprattutto vuoto come Ti amo.
E i personaggi femminili? Stereotipati oppure insignificanti.
E' cinema questo? E’ intrattenimento intelligente ?
Proprio non sappiamo fare nulla di meglio????
Certo, rispetto ai film di Natale alla Boldi & De Sica, orrendi e indifendibili da qualsiasi punto di vista, a Pieraccioni bisogna dare un piccolo Oscar, ma solo perché chiunque riuscirebbe a far punti con avversari simili.
Guccini, ma sei proprio tu? Quello di canzoni mirabili come Cirano, come Nostra Signora dell’Ipocrisia, non ci posso credere... crolla rovinosamente un mito…
Io pensavo che tu fossi vagamente di sinistra. Che ti è successo ?
Dopo aver visto questo film, devo concludere che tu sei vagamente, e basta.
Scusa, ti volevo bene. Ti voglio bene per tutto quello che mi hai insegnato sulla poesia delle canzoni, per il tesoro di pezzi bellissimi che hai scritto, per la meravigliosa capacità di autocritica e di autoironia che avevi, che hai ancora, spero.
Posso dirti che oggi mi deludi? Che non capisco. Che non ti capisco e mi sembra che tu stia sbagliando. In Italia i film si fanno poco e male.
Le stagioni teatrali si fanno con gli ex-cantanti aspiranti scrittori mentre gli attori di teatro sono disoccupati.
E tu, che potresti ispirare e collaborare a film che abbiano qualcosa da dire, artisticamente e politicamente, che potresti dare una svegliata a questo mondo di intellettuali addormentati o conniventi, che si prestano a fare i guitti o le vallette di regime....
Perché questo è un regime, caro Guccini, e se anche quelli come te cedono... è la fine...
Scusa la mia franchezza,

Silvia Terribili
Radio Onda italiana
Amsterdam

Fonte:   http://ecumenici.altervista.org/html/

 

mt

Welfare Italia
Hits: 1846
Cultura >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti