|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
CpU e liste civiche regionali al Senato |
 |
22.02.2006
Rete dei cittadini per l’Ulivo
A Romano Prodi
Ai responsabili dei partiti dell’Unione
Caro Romano, cari amici,
la Rete dei Cittadini per L’Ulivo ha da tempo espresso la propria posizione in merito alla proposta di Liste civiche alle prossime elezioni del 09 aprile.
L’obiettivo che muove l’azione delle associazioni dei Cittadini per L’Ulivo è, in questa fase, la necessaria vittoria alle elezioni politiche e nel Referendum costituzionale.
A tal fine ci attendevamo la lista unitaria dell’Ulivo sia alla Camera che al Senato. Non è andata così ed al Senato si è preferito chiedere il consenso dei cittadini attraverso le liste di partito.
In alcune Regioni il premio di maggioranza è in bilico tra i due poli; si può perdere o vincere per piccoli scarti. Visto che L’Unione non ha puntato sul valore aggiunto della semplificazione e ricomposizione, sia coerente nel proporre un ventaglio di proposte elettorali ampio e inclusivo che comprenda Liste civiche con forte radicamento territoriale.
Le associazioni dei Cittadini per L’Ulivo hanno subito preso le distanze da chi ha avanzato l’ipotesi di liste civiche a carattere nazionale alla Camera ed al Senato, sottolineando, di fronte alla ripetuta minaccia di sottrarre voti alla Camera nel confronto con il centrodestra, il carattere politicamente spregiudicato di quella operazione.
Ma è oggi inspiegabile perché si stia ostacolando la formazione di Liste civiche in alcuni regioni dove ciò può avvenire attraverso l’accordo con associazioni che da anni lavorano nel territorio e che raccolgono da tempo la spinta alla partecipazione politica da parte dei cittadini.
Il sottoscritto, quale coordinatore nazionale dei Cittadini per L’Ulivo, non ha mai partecipato ai lavori preparatori di queste Liste civiche regionali, cui diamo il nostro pieno sostegno, proprio per marcare il carattere locale di tali Liste e la correttezza politica dell’intera proposta.
Non sappiamo se tanta chiarezza politica sarà sufficiente perché L’Unione decida di mettere in campo tutte le risorse utili alla vittoria elettorale o se prevarranno logiche particolari assolutamente inaccettabili in questo frangente e in evidente contraddizione con la necessità fare di tutto per portare Romano Prodi e L’Unione al governo del paese attraverso una solida maggioranza nei due rami del Parlamento, per il Bene dell’Italia.
21 febbraio 2006
Rete Cittadini per L’Ulivo
Massimo Cellai
Massimo Cellai
cedro@tele2.it
info@cittadiniperlulivo.com
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|