Welfare Italia :: Ambiente :: Ogm, studio shock sulle cavie Invia ad un amico Statistiche FAQ
11 Maggio 2025 Dom                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Ogm, studio shock sulle cavie
7.03.2006

Danni al sistema immunitario nelle cavie alimentate con cibo trasngenico. A confermarlo sarebbero le anticipazioni del report scientifico che verrà presentato oggi dal ministero delle Politiche agricole e dall'Inran (Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione). I risultati preliminari delle sperimentazioni «su topi sia molto giovani sia in età avanzata (alimentati con farina di mais ogm o di convenzionale isogenico) hanno messo in evidenza – si legge sul comunicato che ha anticipato l'iniziativa – alcune modificazioni della risposta immunitaria sia intestinale che periferica». Ciò, spiega ancora la nota - «induce a ritenere opportune indagini più approfondite sulla risposta immunitaria per definire la reale sicurezza d'uso del mais Bt».
 Â«Non sappiamo ancora – ha spiegato il coordinatore del progetto di ricerca e direttore generale dell'Inran, Giovanni Monastra alle agenzie di stampa – se queste differenze hanno delle conseguenze negative sull'organismo o sull'ambiente o se si tratta di differenze normali, diciamo così fisiologiche. Ma dobbiamo prendere atto di averle riscontrate».
 I risultati del maxi progetto dell'Inran sono destinati ad avere una eco internazionale. Proprio in questi giorni infatti le organizzazioni ambientaliste e quelle dei consumatori hanno fortemente contestato la decisione di Bruxelles di dare il via libera ad una nuova varietà di mais transgenico. Ad avvalorare questa decisione c'era stato un parere espresso nel maggio dello scorso anno dall'Autorita' europea per la sicurezza alimentare, che aveva detto che al momento «non esistono prove del fatto che l'immissione sul mercato di prodotti contenenti il nuovo ogm possa avere conseguenze nocive sull'uomo, sugli animali e sull'ambiente».
 Ora, sebbene i ricercatori italiani non abbiano indicato che ci sono pericoli, ma solo diverse risposte, i risultati di questa ricerca mettono in dubbio le conclusioni dell'Autorità europea. Non solo, ma portano anche acqua al mulino delle organizzazioni ambientaliste che erano riuscite a scoprire che in uno dei dossier elaborati dalla Monsanto per autorizzare la vendita di un suo prodotto transgenico, erano stati nascosti dati proprio relativi ad una diversa reazione immunitaria da parte di alcuni topolini nutriti solo con questo mais.
 Le ricerche degli esperti italiani hanno stabilito un altro controverso aspetto della lunga querelle contro gli ogm, quella che riguarda la contaminazione ambientale. «Non sono state rilevate differenze significative per nessuno dei diversi parametri utilizzati tra i campioni prelevati dal suolo coltivato con mais Bt e quelli prelevati dal suolo coltivato con mais convenzionale. Tuttavia, piccole differenze evidenziatesi sono attualmente oggetto di approfondimento» si legge infatti nelle conclusioni della ricerca. «Si tratta di piccole differenze a livello di composizione della microflora del suolo - ha spiegato Monastra - che però devono essere valutate approfonditamente, perchè se amplificate su larga scala potrebbero dare problemi particolari».

Fonte e approfondimenti:  http://www.lanuovaecologia.it/scienza/biotech/5480.php

m

Welfare Italia
Hits: 1858
Ambiente >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti