|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Parliamo di tasse |
 |
9.03.2006
Cittadini per l'equità e la legalità fiscale: usciamo dalla televisione .... parliamo di tasse.
"Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività "(art.53 della Costituzione)
Siamo cittadini convinti che l'art.53 della nostra Costituzione in questi ultimi anni sia stato disatteso, in particolare nell'ultima legislatura poiché il Governo con i suoi 22 condoni fiscali e previdenziali ha favorito il lavoro nero e l'evasione. La caduta del gettito, causata dall'evasione è stata coperta con tagli ai servizi sociali fondamentali, con il degrado della scuola e dei servizi pubblici, pagati quasi totalmente dai pensionati e dai lavoratori a reddito medio-basso. Per contro i contribuenti con reddito alto e le grandi società godono di numerosi privilegi:
Ø non sono tassati i guadagni frutto di vendita di azioni, mentre il titolare di un'impresa artigiana o commerciale che rivende la sua proprietà paga un Irpef variabile tra il 30 e il 45 per cento;
Ø chi specula sugli immobili paga meno di un professionista o un dipendente che produce reddito con il proprio lavoro;
Ø le società che risultano cronicamente in perdita (e quindi sono in forte sospetto di evasione) potranno scaricare le loro perdite sui distretti industriali, che così funzioneranno da vere e proprie "bare fiscali" facendo perdere all'erario circa 10 miliardi di euro.
Siamo convinti che tutto questo, ed altre distorsioni presenti nel nostro sistema fiscale, vadano corrette perché riteniamo che l'equità e la legalità fiscale siano indispensabili per far ripartire il nostro Paese.
Chiediamo alle forze politiche:
Ø un impegno per la costruzione di una politica fiscale che tuteli maggiormente i redditi bassi e medio bassi in discontinuità totale con il recente passato;
Ø l'abolizione nella prossima legislatura dei condoni fiscali, edilizi e ambientali;
Ø l'apertura di un dibattito europeo sul tema della competizione fiscale tra Paesi, nel quadro di una giustizia fiscale globale.
USCIAMO DALLA TELEVISIONE ...PARLIAMO DI TASSE
PAGARE TUTTI PER PAGARE MENO E AVERE SERVIZI MIGLIORI
Firma l’appello e rinvialo a info@contrappunti.it
*****
Questa notizia é stata diffusa da *I Girotondi per la democrazia di Roma*
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|