18.03.2006
E se l’identità non fosse un dato immutabile? «La cittadinanza interculturale. Un libro di Monica Simeoni» Giuseppe Grasso Lenza / La Sicilia
La società multietnica è una realtà in Europa che, nonostante ogni resistenza, non sembra arrestabile. E se ogni politica di contenimento o di "tolleranza zero" è stata inefficace, anzi ha dovuto fare ricorso alle ruspe, come a Bologna, od alle cariche poliziesche come a Clichy-sous-bois, allora è conducente un approccio differente. Che sappia distinguere la civiltà dell'integrazione dal suo contrario razzista, testimoniato anche in Italia, da ultimo, dalle esibizioni del ministro Calderoli che irride Maometto o che apostrofa la giornalista di colore palestinese Rula Jebreal, "quella signora abbronzata"! «'immigrazione non è un fenomeno come gli altri. Ma è “a”questione», scrive Ilvo Diamanti nella Prefazione al libro di Monica Simeoni "La cittadinanza interculturale. Consenso e confronto" (Armando, 2005). L'Autrice, docente di Sociologia delle migrazioni all'Università di Roma, torna opportunamente sul tema dopo il saggio di qualche anno fa "Immigrazione e diritti di cittadinanza" (2001). […]
Per leggere il seguito:
http://www.lasicilia.it/giornale/1803/CT1803/CS/CS01/06.html
m
Welfare Italia
Hits: 1865
Sociale >> |