Welfare Italia :: Lavoro :: Ferrovie: giornata mondiale per la sicurezza Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Ferrovie: giornata mondiale per la sicurezza
26.03.2006
Lunedì 27 marzo: in Italia gli addetti alla circolazione dei treni si fermeranno dalle 12.50 alle 13.00

L’ITF (La federazione internazionale dei lavoratori dei trasporti) ha indetto, per lunedì 27, una giornata mondiale di mobilitazione per la sicurezza del trasporto ferroviario. In Italia le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fast Ferrovie, Ugl AF e Orsa Ferrovie, che aderiscono all’iniziativa dell’ITF, hanno proclamato uno sciopero del personale delle ferrovie addetto alla circolazione dei treni di dieci minuti, dalle 12.50 alle 13.00, mentre il rimanente personale incrocerà le braccia gli ultimi quindici minuti della prestazione lavorativa. Alla stazione di Roma Termini, dalle ore 14.00 alle 17.00, è previsto un presidio di ferrovieri per sensibilizzare i passeggeri sul tema della sicurezza. “Safety First” è lo slogan della giornata di mobilitazione per la sicurezza dei ferrovieri di tutto il mondo. I temi sono comuni, i sindacati di tutti i paesi rivendicano: l’aumento degli investimenti su reti, materiale rotabile e tecnologie di sicurezza; clausole sociali vincolanti all’interno delle regole per la concorrenza; lo sviluppo della modalità pubblica e collettiva del trasporto ferroviario per una mobilità ambientalmente sostenibile; la centralità del trasporto ferroviario a sostegno del processo di integrazione e intermodalità delle reti infrastrutturali; il diritto all’attività sindacale per la tutela delle condizioni dei lavoratori delle ferrovie messo in discussione e represso in molti paesi del mondo. Le organizzazioni sindacali, inoltre, dicono no alla frammentazione e alla precarizzazione del lavoro ferroviario per la difesa dell’occupazione.

Fonte: CGIL

m

Welfare Italia
Hits: 1851
Lavoro >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti