|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Associazione per il Partito Democratico |
 |
27.03.2006
Mozione approvata il 25 marzo dall'assemblea degli aderenti alla Associazione. "L’Associazione per il partito democratico ritiene che la candidatura a premier di Romano Prodi sia la più importante garanzia per gli elettori per il cambiamento del Governo di cui il nostro Paese ha inderogabile necessità ".
L’Associazione per il partito democratico ritiene che la candidatura a premier di Romano Prodi sia la più importante garanzia per gli elettori per il cambiamento del Governo di cui il nostro Paese ha inderogabile necessità .
Un nuovo governo di centrosinistra potrà dimostrare la sua utilità per il Paese quanto più le forze politiche saranno capaci di operare anche nella direzione dell’innovazione della politica. Per questo Romano Prodi e i leaders dei partiti dell’Ulivo, Fassino, Rutelli e Sbarbati, si sono espressi per la costituzione di una nuova forza politica plurale, aperta alla società civile, nella quale confluiscano oltre i loro stessi partiti, che ne saranno parte essenziale, anche quei cittadini che hanno testimoniato con passione e vigore morale la loro ribellione al berlusconismo, partecipando alle elezioni primarie dell’ottobre scorso per la scelta del candidato premier dell’Unione. E’ per questa ragione dirimente che l’Associazione per il Partito Democratico sostiene con convinzione la lista unitaria dell’Ulivo guidata da Romano Prodi nelle prossime elezioni politiche della Camera dei deputati e ritiene di poter fornire importanti contributi, anche in merito ai contenuti di carattere programmatico, nel processo di costituzione del futuro nuovo ambito politico.
L’Associazione auspica inoltre, come momento di ripresa del processo di profondo rinnovamento e ammodernamento politico del Paese, che il nuovo Parlamento metta prioritariamente in agenda l’abrogazione della attuale legge elettorale ed il ritorno ad un sistema chiaramente maggioritario e bipolare
La consapevolezza e il desiderio di questo movimento politico ha trovato corpo ed espressione nello strumento associativo delle elezioni primarie, che inaugurate nell’ottobre scorso per la scelta del candidato premier, hanno via via incontrato il medesimo successo in ogni occasione in cui sono state ripetute per la scelta delle cariche rappresentative a livello locale. Ora si tratta di farlo crescere e radicarlo nella coscienza delle persone che si sono spese per un obiettivo di unità delle forze politiche del centrosinistra e dei partiti dell’Ulivo in particolare e per un superamento delle divisioni ideologiche del passato.
Per questa ragione i partiti hanno un ruolo ed una responsabilità decisivi e ad essi l’Associazione per il Partito Democratico si appella perché l’esperienza della lista unitaria dell’Ulivo possa radicarsi, anche in occasione delle prossime elezioni amministrative, soprattutto nelle città e nelle province lombarde, che in passato hanno sempre dimostrato di essere “laboratori” in grado di anticipare, e non subire di ritorno, scelte politiche strategiche.
L’Associazione per il Partito Democratico nasce perciò con lo scopo prioritario di rappresentare un costante pungolo per giungere, nel tempo più breve possibile, e nelle forme rispettose della democrazia interna di una moderna organizzazione politica, alla nascita e all'avvio dell'attività del partito democratico.. Essa si augura che il nuovo Partito possa consolidarsi attraverso la condivisione di nuove regole associative in grado di garantire un trasparente finanziamento, una reale partecipazione alle scelte del futuro partito, la formazione e informazione degli iscritti, in particolare di quelli più giovani, modalità democratiche nel reclutamento e nella selezione della classe dirigente e soprattutto dei candidati alle cariche istituzionali rappresentativea anche attraverso il più largo utilizzo del metodo delle elezioni primarie. Occorre inoltre garantire certezza e puntualità dei tempi di celebrazione delle assemblee congressuali da convocarsi oltre che per eleggere i vertici provinciali, regionali e nazionali del futuro partito anche per discutere e decidere con tutti i soci le più importanti scelte politiche che abbiano rilievo strategico per il governo sia delle realtà locali sia di tutto il Paese.
L’Associazione, nata in Lombardia, e che in questa regione opererà prioritariamente per il suo radicamento territoriale e politico, sta verificando il suo proliferare in altre regioni non solo del Nord Italia, tra cui il Veneto, il Piemonte, il Friuli e l’Emilia Romagna, ma anche nel Lazio, in Puglia e Calabria: si sta cioè preparando a partecipare a pieno titolo alla futura Costituente del partito democratico che Romano Prodi, con il pieno consenso di tutti i leaders dei partiti dell’Ulivo, intende convocare dopo le prossime elezioni politiche, volendo dare peso politico alla sua proposta di governo.
Il progetto del Partito Democratico deve segnare un riferimento certo nell’azione politica di tutte le forze riformatrici presenti nel Paese: molti cittadini, sia all’interno sia fuori dei partiti dell’Ulivo, lo pensano non da ieri e già oggi stanno lavorando per realizzarlo. L’Associazione per il Partito Democratico è già al loro fianco e si propone di agire per favorire la collaborazione ed il coordinamento di tutte le associazioni che condividono questo obiettivo.
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|