4.04.2006
FARFALLE DI PELUCHE CONTRO LA DISTROFIA MUSCOLARE: L’8 E IL 9 APRILE ANCHE LA UILDM DI TREVISO IN NUMEROSE PIAZZE DELLA PROVINCIA RACCOGLIE FONDI PER FINANZIARE LA RICERCA La metà del ricavato nella provincia servirà alla sezione locale per l’ acquisto di un pulmino per il trasporto dei disabili Anche la UILDM di Treviso nelle giornate nazionali contro la distrofia muscolare, 8 e 9 aprile, aderirà alla campagna nazionale di sensibilizzazione e di raccolta fondi, che avverrà attraverso la vendita di farfalle di peluche contenenti ovetti di cioccolato pasquali. L’iniziativa, a carattere nazionale, si svolgerà contemporaneamente in 250 piazze italiane e coinvolgerà 63 sezioni locali. Lo slogan della manifestazione sarà “Liberi di essere”: una frase che suona come la rivendicazione ad avere una vita normale da parte di chi è colpito dalla malattia. Così, la farfalla, battezzata con il nome di Libera, è stata scelta come il simbolo della quotidiana ricerca di libertà di chi è affetto dalla distrofia muscolare contro le limitazioni fisiche e sociali. La UILDM, associazione nata nel 1961 e presente oggi in Italia con 73 sezioni, ha lo scopo di promuovere la ricerca scientifica sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari e di fornire assistenza medico-riabilitativa. La sezione di Treviso, in particolare, si occupa del trasporto dei disabili al lavoro, a scuola, ai centri di riabilitazione e in quest’occasione darà il proprio apporto garantendo la capillarità dell’iniziativa in tutta la provincia grazie all’adesione dei volontari, tra cui gli scout di Villorba,Fontane, Montebelluna e Santa Bona e le Avis di Silea e Postioma. Il contributo richiesto per ciascuna farfalla sarà di cinque euro: metà del ricavato finale servirà a sostenere le attività svolte dalla UILDM a livello provinciale e, in particolare, ad acquistare un nuovo pulmino per la sede di Treviso in modo da poter rispondere a ulteriori richieste di trasporto. Il resto dei fondi raccolti verrà invece impiegato per finanziare la ricerca e per la costruzione di un Centro clinico a Milano. La raccolta fondi avverrà anche attraverso sms dal costo di un euro che possono essere inviati da cellulari Vodafone, Wind e Tim al numero 48583 da domenica 2 a domenica 9 aprile. Per informazioni e per conoscere i luoghi dove avverrà la raccolta fondi: UILDM Treviso c/o Coordinamento Prov. Ass. Handicappati– Via Bressa 8, 31100 Treviso tel.: 0422 580028 email: uildmtreviso@libero.it www.uildm.org
Ufficio stampa UILDM Treviso Koiné Comunicazione Benedetta Frare Tel. 0422 420888 – cell. 347 0750714 koine@koinecomunicazione.it
Welfare Italia
Hits: 1870
Welfare >> |