Welfare Italia :: Lavoro :: La cultura del lavoro tra memoria e futuro Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







La cultura del lavoro tra memoria e futuro
11.04.2006
Santa Fiora (Gr), sabato 22 aprile 2006, ore 9.00.

Presso la Sala del Popolo di Santa Fiora, si terrà il Convegno "La cultura del lavoro tra memoria e futuro", organizzato dall'Associazione "Uomo planetario", promossa da Controcultura di Santa Fiora, "Testimonianze", dall'Arci Toscana e dalla Cgil Toscana.

Il programma della giornata:
Ore 9.00.
Renzo Verdi, (Sindaco di Santa Fiora).
Severino Saccardi (Direttore di "Testimonianze", Cons. Regionale Toscana),
"Santa Fiora: un paese - simbolo."
Zeffiro Ciuffoletti, (Università di Firenze), "La cultura del lavoro tra memoria e futuro".

Christian Viroux (Segretario Nazionale FGTB, Sindacato minatori del Belgio), "Miniere: emigrazione e lavoro in Belgio".
Francesco Pitocco, (Università di Roma), "Sfruttamento e cultura del lavoro: tra memoria e attualità."
Alberto De Bernardi, (Università di Bologna), "Passaggi epocali: dall'industria "fordista" alla nuova dimensione del lavoro."
Andrea Bigalli, (Consiglio nazionale Pax Christi),
"In tema di nuova "questione sociale": etica e cultura dei diritti".
Pierluigi Sullo, (Direttore di "Carta"), "Passaggi epocali: lavorare nel tempo della precarietà".
Riccardo Nencini, (Presidente Consiglio regionale).
Ambra Giorgi, (Presidente Comm. Cultura Consiglio regionale).
Giuseppe Bertolucci, (Presidente Comm. Lavoro Consiglio regionale), "L'impegno della Toscana per la cultura e i diritti del Lavoro".
Presiede e coordina:
Lucio Niccolai, (Presidente di Consultacultura).

Ore 14.30.
Eraldo Affinati, (Insegnante e scrittore), "Chi ha rubato ai giovani il futuro?".
Vincenzo Striano, (Segretario regionale Arci), "Lavoro e diritti dei migranti".
Roberta Bartolini, (Delegata Fabbrica Mabro).
Tania Lari, (Delegata Fabbrica Matec). "Testimonianze sulla lotta per l'occupazione in Toscana".

Tavola rotonda conclusiva:
"Lavoro domani: buona globalizzazione e dignità del lavoro come base della cultura e della convivenza".
Partecipano:
Paolo Beni, (Presidente Nazionale Arci); Maria Grazia Fasoli, (Ufficio Studi Presidenza Nazionale); Carlo Ghezzi, (Presidente Fondazione Di Vittorio); Massimo Toschi, (Assessore regionale pace e cooperazione); Gianfranco Simoncini; (Assessore Regionale istruzione, formazione e lavoro).

Coordina: Luciano Silvestri, (Segretario Generale Cgil Toscana).

Saluti e interventi programmati nell'ambito del Convegno, Luciano Franchi, (CESVOT); Lio Scheggi, (Presidente della Provincia di Grosseto), Giovanni Alessandri, (Presidente Comunità Montana Amiata grossetano), Loriana Valentini, (Consiglio regionale).

All'iniziativa hanno aderito la Presidenza della Giunta Regionale, l'Amministrazione Provinciale di Grosseto, la Comunità Montana del Monte Amiata Grossetano, l'Amministrazione comunale di Santa Fiora, l'Acli regionale Toscana, Cesvot, l'ISIS Balducci di Santa Fiora, il CTP (Centro di educazione permanente di Arcidosso), l'Associazione Pro Loco di Santa Fiora, con la collaborazione del Consiglio Regionale della Toscana.

Fonte: Fondazione Di Vittorio

m

Welfare Italia
Hits: 1853
Lavoro >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti