22.04.2006
La manifestazione, che vedrà la premiazione del concorso e la partecipazione delle Istituzioni proponenti, si svolgerà il 9 maggio 2006 al Mazdapalace di Milano. Il programma prevedrà una scaletta di performance delle scuole partecipanti, che proporranno al pubblico, studenti e docenti, le loro creazioni come ad esempio interventi musicali, danze, rappresentazioni teatrali. Inoltre si terranno la videoconferenza o le interviste televisive con i tre paesi europei partecipanti al progetto 9 maggio 2006: Grecia, Bulgaria, Lettonia. L’iniziativa intende avvalersi della collaborazione di RAI Lombardia e delle televisioni dei Paesi europei coinvolti. Dall’esperienza verrà realizzato il DVD contenente filmati, interviste, interventi dei ragazzi e delle Istituzioni; sarà diffuso gratuitamente nelle scuole della Regione Lombardia e dei Paesi partecipanti. Obiettivi Trasmettere agli studenti alcuni obiettivi prioritari delle politiche europee (costruzione della cittadinanza attiva, mobilità professionale), coinvolgendoli attraverso un concorso ed una grande manifestazione conclusiva. Chiamare i giovani a riflettere su come sviluppare una mobilità in Europa: perché, come e per quali fini. È un invito ai giovani a pensare all’Europa come risposta ai loro bisogni e alle loro aspettative, per poter “usare” l’Europa come spazio di vita, di studio e di lavoro. Diffondere la conoscenza dei progetti giovani dell’Ue, con particolare riferimento ai Fondi Sociali Europei gestiti dalla Regione Lombardia. Scambio e condivisione di esperienze e riflessioni intorno al tema “cittadinanza europea e mobilità professionale”. Enti ed istituzioni coinvolte Ente promotore: Regione Lombardia Ente organizzatore: CESES Altri enti promotori: Parlamento europeo Commissione europea Direzione scolastica della Regione Lombardia Con la collaborazione di: Provincia di Milano, Comune di Milano, Aiccre Lombardia.
Il concorso Tema del concorso: “MUOVITI EUROPA! Scambi e mobilità per una attiva cittadinanza europea”. Il concorso sarà articolato in tre sezioni (multimedia, arti grafiche e musica). I lavori dovranno essere accompagnati da una sintetica relazione scritta con motivazione e descrizione del lavoro svolto. Destinatari: alunni delle scuole medie inferiori e superiori della Regione Lombardia e dei Centri di formazione professionale della Regione Lombardia. Selezione dei lavori: la selezione sarà preceduta da una preselezione, sulla base dei criteri stabiliti dalla Commissione di valutazione. La commissione selezionerà i vincitori (primo secondo e terzo classificato) per ciascuna sezione e per ciascun ordine di scuola. Verranno premiati tre lavori per ogni sezione. Termine per la presentazione dei lavori da parte delle scuole
Entro le ore le ore 12.00 del giorno 2 maggio 2006, presso la sede del Ceses – Via Pantano 17, Milano – Tel. 02/58306797
Ulteriori informazioni c/o CESES – via Pantano, 17 – 20122 Milano Tel 02.5830.6797 Fax 02.5830.3800 e-mail: info@ceses.it
Fonte: http://toscanaeuropa.dol.it/opportunita/giovani/documenti/dettaglio.asp?id_doc=4398
Welfare Italia
Hits: 1851
Giovani >> |