22.04.2006
Da una ricerca promossa nel 2005 dall'Assessorato regionale alla conoscenza, istruzione, formazione e lavoro, si stima che nelle Marche siano attivi fra gli 11.600 e i 13.800 lavoratori stranieri nel campo dell'assistenza agli anziani non autosufficienti, con un tasso di copertura di circa la metà della potenziale utenza. Il lavoro di ricerca, che si può leggere in versione integrale all'indirizzo www.armal.marche.it, pone in luce due differenti condizioni del lavoro di cura svolto da extracomunitari: l'uno, caratterizzato da prestazioni orarie, in cui il livello di tutela è più elevato e l'onere lavorativo più contenuto; l'altro, all'insegna della co-residenza, in cui un livello di tutela più limitato si associa ad un maggior carico di ore lavorative, che lo avvicinano all'occupazione servile. Pavolini Emmanuele, "Il mercato privato dell'assistenza nelle Marche", QualifiCare, 4, 2006.
Vedi: http://www.centromaderna.com/news_dettaglio.php?num=2106
Welfare Italia
Hits: 1850
Welfare >> |