Welfare Italia :: Welfare :: Greenpeace: «La chimica in grembo» Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Greenpeace: «La chimica in grembo»
14.05.2006
Scoperti contaminanti ambientali nel sangue di donne in gravidanza. Indagine di Greenpeace

Ftalati, ritardanti di fiamma e muschi artificiali, impiegati quali additivi nei beni di consumo. Sono le sostanze rinvenute nei campioni di sangue di donne in gravidanza da Greenpeace in un'indagine condotta dall'associazione allo scopo di rilevare la presenza di alcuni contaminanti ambientali nel sangue delle gestanti. I risultati, pubblicati nel rapporto "La chimica in grembo", sono stati oggi presentati all'Ospedale Fatebenefratelli all'Isola Tiberina, a Roma.
Secondo Vittoria Polidori, responsabile Campagna Inquinamento Greenpeace i risultati dell'indagine sono "la dimostrazione dell'inefficacia del sistema attuale di regolamentazione delle sostanze chimiche e dell'impossibilità di gestire e "controllare in modo adeguato" i composti particolarmente pericolosi, che una volta prodotti e immessi in commercio ritornano nell'ambiente per poi contaminare le specie animali, uomo incluso"

"È in corso - ha aggiunto Polidori - di revisione all'Unione europea la normativa sulle sostanze chimiche, definita REACH (Registrazione, Valutazione ed Autorizzazione delle Sostanze Chimiche) che se opportunamente rinforzata potrà fornire lo strumento utile alla nostra tutela". REACH è ostacolata da una potente lobby, che ha indebolito gradualmente il testo originariamente proposto, divenendo così una delle proposte di legge più dibattute nella storia dell'UE. Greenpeace chiede di adotta re l'obbligo di sostituzione dei composti dannosi per l'uomo e per l'ambiente quando alternative più sicure siano già disponibili. In una "cyberazione" lanciata oggi si chiede all'UE la rapida approvazione di un testo di REACH che elimini le sostanze pericolose presenti nei prodotti d'uso comune.

Ma quali possono essere le conseguenze della presenza di queste sostanze nel sangue delle gestanti? Secondo il dottor Giuseppe Latini, direttore dell'Unità Operativa Neonatologia all' Ospedale "Perrino" di Brindisi. "L'impatto sul sistema ormonale può giocare un ruolo critico nel controllo della crescita nei primi stadi di vita e quindi causare effetti irreversibili sullo sviluppo del bambino. Alcune patologie possono svilupparsi solo diversi anni dopo l'esposizione chimica: anche se il danno potrebbe insorgere ad uno stadio precoce, le conseguenze sanitarie sarebbero percepibili solo in fase adulta".

"Questa iniziativa è importante per noi perché ci aiuta a rinforzare l'imperativo etico di coniugare la cura delle fonti della vita con la cura dell'ambiente" afferma il prof. Pietro Quattrocchi, presidente del Comitato Etico dell'Ospedale Fatebenefratelli. "Il documento di Greenpeace illustra ancora una volta l'importanza di prevenire anziché intervenire solamente quando i danni sono già irreparabili".

Fonte: http://www.helpconsumatori.it/news.php?id=7686

m

Welfare Italia
Hits: 1855
Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti