|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Vergogna ... e memoria corta! |
 |
20.05.2006
Oggi i senatori della CdL si sono permessi di fischiare i senatori a vita. Li hanno insultati con estrema volgarità ("venduti", "necrofori" e via dicendo con "piacevolezze" di questo tipo).
Gente come Castelli ha preteso di "ammonire" (intimorire ?) prima del voto senatori come il Premio Nobel Rita Levi Montalcini ricordando loro che "non sono stati eletti dal popolo".
Berlusconi ha asserito che il voto dei senatori a vita è stato "immorale".
Secondo lui si sarebbero dovuti astenere.
Attenzione alla malizia della pretesa. La CdL non dice che avrebbero dovuto essere assenti, ma avrebbero dovuto essere presenti (contribuendo così ad alzare il quorum) e poi...astenersi.
E sapete perchè ?
Al Senato l'astensione equivale a voto contrario !
Non riconoscono ai 7 senatori a vita il diritto di votare a favore della fiducia al Governo Prodi ma avrebbero voluto, tramite la loro astensione, un loro voto di fatto contrario e quindi non far ottenere a Prodi la fiducia per questa via surrettizia. Questo era il vero obiettivo !
Ma non basta.
Hanno anche memoria corta. Nel 1994 il primo Governo Berlusconi ottenne la fiducia al Senato per 1 solo voto (non i 10 di oggi del Governo Prodi).
Data: 18 maggio 1994
Senatori presenti: 315 di cui 314 votanti.
Senatori a vita: 11
Maggioranza richiesta: 158
I voti favorevoli al Governo Berlusconi furono 159.
Quelli contrari 153 e 2 gli astenuti (che equivalgono a voti contrari).
Berlusconi potè varare il suo primo Governo grazie al voto determinante di 3 senatori a vita (Agnelli, Cossiga, Leone).
Oggi invece Cossiga ha votato a favore della fiducia al Governo Prodi. Nel 1994 era un senatore a vita votante e morale perchè lo fece a favore di Berlusconi e nel 2006 è diventato senatore a vita immorale perchè non ha più votato come avrebbe gradito la CdL ?
Strana morale !!!!
Un'ultima notazione sulla votazione di oggi.
Votanti: 320
Maggioranza richiesta: 161
Voti a favore del Governo Prodi: 165
Contrari: 155
Senatori a vita (tutti espressisi a favore del Governo Prodi): 7
Proviamo a togliere tutti i 7 senatori a vita (ma non immaginiamoli "astenuti" bensì "assenti" perchè altrimenti, come già spiegato, sarebbero stati automaticamente "contrari").
Avremmo avuto:
Votanti: 313
Maggioranza richiesta: 157
Voti a favore del Governo Prodi (senza i senatori a vita): 158
Voti contrari: 155
Il centrosinistra avrebbe comunque avuto la maggioranza ed il Governo Prodi avrebbe avuto la fiducia lo stesso, di 1 solo voto, come Berlusconi nel 1994 ma senza bisogno dei senatori a vita come invece accadde a questi il 18 maggio 1994.
Capito ??????
Nando Longoni, CpU di Roma ci ha fatto pervenire questa lettera ricevuta da un suo amico
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|