23.05.2006
6° festival internazionale dei gruppi tribali indigeni del mondo Lazzaretto di Bergamo (a 50 metri dallo stadio) 1-11 giugno 2006
Ingresso gratuito PROGRAMMA
Giovedì 1 giugno
ore 19,00 Apertura del centro
ore 20,30 Inaugurazione: accensione del fuoco sacro con la presenza dei gruppi e delle autoritÃ
ore 21,15 Esibizione di alcune scuole della provincia
ore 21,45 Canti e danze del Gruppo Saterè Mawè (Indios dell’Amazzonia - Brasile)
ore 22,45 Conferenza sulla cultura del Gruppo Saterè Mawè
Venerdì 2 giugno
ore 12,00 Apertura del centro
ore 16,00 Seminario con il Gruppo Scozzese
ore 20,15 Laboratorio tenuto dal Gruppo degli Indios dell’Amazzonia (lavorazione del Guaranà )
ore 21,15 Canti e danze tradizionali degli Indiani Cree del Canada
ore 22,45 Conferenza sulla cultura del Gruppo Indiani Cree
Sabato 3 giugno
ore 16,00 Apertura del centro
ore 20,15 Laboratorio tenuto dalla rappresentante Maasai
ore 21,15 Canti e danze tradizionali del Gruppo dei Cosacchi (Russia)
ore 22,45 Conferenza sulla cultura dei Cosacchi
Domenica 4 giugno
ore 12,00 Apertura del centro
ore 16,00 Cultura e storia del Popolo Cree tenuta da (Elizabeth Lafferty - Cree)
ore 18,00 Inizio del Pow Wow (Festa Intertribale con la partecipazione di danzatori di diverse Tribù del Nord America, durante le esibizioni verrà coinvolto anche il pubblico)
ore 23,00 Termine del Pow Wow
Lunedì 5 giugno
ore 19,00 Apertura del centro
ore 20,15 Laboratorio tenuto dal Gruppo dei Cosacchi (Russia)
ore 21,15 Canti e danze tradizionali del Gruppo dei Beduini del Deserto (Egitto)
ore 22,45 Conferenza sulla cultura dei Beduini del Deserto
Martedì 6 giugno
ore 19,00 Apertura del centro
ore 20,15 Laboratorio tenuto da un artigiano di Mammoiada
ore 21,15 Sfilata delle Maschere dei Mamuthones successivamente Canti e danze tradizionali del Gruppo Sardo
ore 22,45 Conferenza sulla cultura Sarda
Mercoledì 7 giugno
ore 19,00 Apertura del centro
ore 20,15 Laboratorio tenuto dal Gruppo degli Zulù (Sud Africa)
ore 21,15 Canti e danze tradizionali del Gruppo Scozzese
ore 22,45 Conferenza sulla cultura degli Scozzesi
Giovedì 8 giugno
ore 19,00 Apertura del centro
ore 20,15 Laboratorio tenuto dal Gruppo dei Monaci Tibetani
ore 21,15 Canti e danze tradizionali del Gruppo dei Monaci Tibetani
ore 22,45 Conferenza sulla cultura dei Monaci Tibetani
Venerdì 9 giugno
ore 19,00 Apertura del centro
ore 20,15 Laboratorio tenuto dal rappresentante Tuareg (Niger)
ore 21,15 Canti e danze tradizionali degli Zulù (Sud Africa)
ore 22,45 Conferenza sulla cultura degli Zulù
Sabato 10 giugno
ore 16,00 Apertura del centro
ore 20,15 Incontro/Conferenza “La gestione dei rapporti tra Culture Tribali, attraverso metodologie di Pace” intervengono Ass. Chicuace in Tonatiuh - Sesto Sole - Cooperativa il Sogno Diverso - Consolato Generale del Sud Africa - Gruppo Tribale Zulù - Rappresentante Maasai - Rappresentante Ambasciata del Kenya - Coordinamenti Provinciali per la Pace di Bergamo e Novara
ore 21,15 Canti e danze tradizionali del Gruppo delle Isole Cook (Polinesia)
ore 22,45 Conferenza sulla cultura delle Isole Cook
Domenica 11 giugno
ore 12,00 Apertura del centro
ore 16,00 Conferenza sulla cultura dei Beduini del Deserto (Egitto)
ore 18,00 Conferenza sulla cultura musicale della Bolivia
ore 20,30 Conferenza “Il turismo responsabile, una scelta sostenibile locale e globale”
intervengono Dott.sa Manuela Bolchini de lo Spirito del Pianeta Viaggi - rappresentanti dei Gruppi Etnici coinvolti nel progetto - Legambiente
ore 21,45 Chiusura del Festival con esibizione di tutti i Gruppi presenti
Ulteriori informazioni: http://www.lospiritodelpianeta.it/spirito_06-it.htm
m
Welfare Italia
Hits: 1848
Cultura >> |