Welfare Italia :: Lavoro :: Taxi nero Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Taxi nero
10.07.2006
di Diario - In Italia non esistono tassisti extracomunitari. Vi dice qualcosa? Un esponente della Lega denuncia il pericolo.

Chi avesse bisogno di una prova per convincersi che in Italia i tassisti rappresentano una corporazione chiusa e privilegiata (una delle tante, per carità), ora di prove ne ha addirittura due. La prima si deve a una banale constatazione. L'Italia è l'unico Paese d'Occidente in cui non esistono tassisti extracomunitari, che invece rappresentano la maggioranza in ogni altro Paese, a Londra come a Parigi, a Berlino come a New York. La seconda tardava ad arrivare. Ma è arrivata, finalmente. Per bocca di Davide Boni (Lega Nord, l'assessore regionale lombardo al Territorio. Per Boni, il problema è proprio questo: il decreto Bersani favorisce proprio gli extracomunitari contro ai conducenti Italiani. Eccoli lì. Benvenuto. L'illuminante lancio APcom.

Milano, 5 lug. (Apcom) - Il decreto Bersani rischia di favorire non i consumatori italiani, ma soltanto gli immigrati extracomunitari, facendo sì che accada anche in Italia "quello che già succede in altre metropoli europee, dove la professione del tassista è appannaggio esclusivo degli immigrati extracomunitari". Lo afferma in una nota l'assessore regionale lombardo al Territorio Davide Boni (Lega Nord), sottolineando di ritenere la protesta dei tassisti, che da giorni paralizzano diverse città d'Italia, tra cui Milano, "del tutto legittima".
Secondo Boni non è un caso che "il decreto Bersani colpisca tassisti e panettieri, dato che rientrano in una categoria, quella dei lavoratori autonomi, da sempre meno incline a votare da una certa parte. Il progetto che ha in mente la sinistra - conclude l'esponente del Carroccio - è quello di applicare a certi settori lavorativi una liberalizzazione senza regole. Tutto questo purtroppo non favorirà il consumatore".

Fonte: http://www.diario.it/?page=wl06070601

m

Welfare Italia
Hits: 1865
Lavoro >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti