Welfare Italia :: Dalle Regioni :: Al Colle del Lys, per ricordare i 2024 Caduti della Resistenza Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Al Colle del Lys, per ricordare i 2024 Caduti della Resistenza
1.07.2003

ASSOCIAZIONE COMITATO PER LA RESISTENZA COLLE DEL LYS

delle Valli Chisone – Lanzo – Sangone e Susa Associazione di promozione sociale

Domenica 6 luglio alle ore 10 nella sede dell’Ecomuseo della Resistenza sul Piazzale del Colle del Lys in Valle di Susa verrà presentata la terza edizione del libro "Deo e i cento cremonesi in Val di Susa" alla presenza dell’autore o n. Enrico "Kiro" Fogliazza, già Commissario politico della 17^ Brigata Garibaldi "F. Cima".

Il volume racconta e testimonia la dura esperienza di vita, di lotta e di morte di Deo Tonani, cremonese, Comandante della 17^ Brigata Garibaldi e degli oltre cento giovani cremonesi, partigiani in Valle di Susa.


Alle celebrazioni al Colle prederanno parte, come ogni anno, le delegazioni ufficiali del Comune e della Provincia di Cremona.


Il Comune sarà rappresentato dal Sindaco Paolo Bodini, dal Presidente del Consiglio Comunale Uliana Garoli, dall’Assessore Luigi Baldani e dal Consigliere Comunale Gianfranco Berneri. La Provincia sarà rappresentata dagli Assessori Lorenzo Saradini e Francesco Spotti e dalla Consigliera Ilde Bottoli, Coordinatrice del Comitato provinciale per la difesa e lo sviluppo della democrazia di Cremona.


In allegato il programma dettagliato delle manifestazioni in oggetto.



Carlo Beltramino


Presidente dell’Associazione



**********



COLLE DEL LYS


4-5-6- Luglio 2003


VIVERE LA COSTITUZIONE


Dall'Italia libera all'Europa dei popoli


Programma delle manifestazioni



Dal 2 al 6 luglio:


Meeting Euro Lys: giovani d’Europa tra ambiente, cultura e memoria.


Venerdì 4 luglio


h. 9.30 Appuntamento a Favella


I "ragazzi del Colle del Lys "43~'45'" sfogliano il loro diario resistenziale.


Colloqui e interviste riprese dal regista Enrico Possenti per la produzione di un documentario.


Saranno presenti Enrico"Kiro" Fogliazza, Cesare Mondon e j partigiani della 17^ Brigata


Garibaldi "Felice Cima"


Coordina: Bruna Sticca, Ass.ne Comitato Resistenza Colle del Lys.


h.21.00 Serata ad Almese:


in o nore delle Delegazioni Ita1iane ed Europee e dei Combattenti per la Libertà promossa dalle Amministrazioni di Almese, Rubiana, Villardora e dalle associazioni locali.


Sala Consiliare di Almese .Concerto del "Coro Piemonteis La Roca 'd Cavour"


diretto dal maestro Pier Sandro Adorno. Saranno presenti:


. Gino Cattaneo, Presidente Regiona1e dell’ANPI


. Roberto Collinelli, Presidente Assemblea dei Soci Ass.ne Comitato Resistenza Colle del Lys


. Valter Berardo, Direttivo Ass.ne. Comitato Resistenza Colle del Lys


Sabato 5 luglio


h. 9.30 Condove Sala biblioteca.


Eurolys: meeting giovanile europeo sulla Pace e sulla Convenzione europea.


Gli studenti di vari Paesi europei, dell'Istituto Galilei di Avigliana, e di altre realtà italiane si confrontano sui temi della Pace e della Convenzione europea.


Presiede: Giuseppina Canuto, Sindaco di Condove


Saranno presenti:


. Elena Cattaneo, Presidente Consiglio direttivo Ass.ne Comitato Resistenza Colle del Lys


. Franco Voghera, Ass.ne Comitato Resistenza Colle del Lys


. Guido Tallone, Ass.ne Comitato Resistenza Colle del Lys


. Alberto Frascà, Responsabile Nazionale formazione Gioventù Federalista Europea


. Gianna De Masi, Presidente del Coordinamento Comuni per la Pace Provincia di Torino


. Francesco Casciano, Assessore Comune di Collegno


. Maria Pia Brunato, Assessore alla solidarietà sociale Provincia di Torino


. Carla Davi, insegnante Istituto Galilei di Avjgliana


h. 15.00 Appuntamento al Colle. Escursioni sui sentieri della l.ibertà, guidate da Ivo Ba1boni, Guido Carbi, Corrado Filjppini, Ernesto Giorda, Vittorio Girodo.



h. 17.00 Rivoli, Via Capra 27


Il Sindaco Antonino Boeti e l’Amministrazione Comunale ricevono le Delegazioni italiane ed europee nella nuova sede dell’Associazione.


Carlo Mastri presenta i nuovi Organi Direttivi.


Partecipano:


. Bruno Simioli, Presidente ANPI Rivoli


. Giuseppe Gastaldi, Vicepresidente Vicario ANPI Provinciale


. Ugo Sacerdote, responsabile coordinamento Ass.ni della Resistenza del Piemonte.


. Lorenzo Burocchi, Presidente Ass.ne Naz.le Combattenti e Reduci


. Irene e Paolo, Nuova Resistenza di Rivoli


. I Sindaci e i Presidenti dei Consigli Comunali della zona Ovest


h. 19.00 Appuntamento al Colle e ristoro


h. 20.30 Una notte al Colle.


Inaugurazione mostra "Un amico della memoria, la memoria di un amico: Bruno Carli",


presentata dal prof. Pierluigi Richetto del Liceo Scientifico di Bussoleno.


Intervengono: Paola Scavino e Marcello Salvati, Ass.ne Comitato Resistenza Colle del Lys


Concerto della banda della Malmessa


I giovani dell'Euro Lys e della Nuova Resistenza di Rivoli inaugurano la toponomastica


della memoria all’interno del Parco Internazionale della Resistenza e della Pace.


Saranno presenti:


. Michele Borletto, Sindaco di Rubiana


. Carlo Gabriele, Sindaco di Viù.


Coordinano Adriano Donegatti e Maurizio Dainelli, Ass.ne Comitato Resistenza Colle del Lys.


h. 21,30 Fiaccolata e falò


partenze da Mompellato (versante Rubiana) e dalla Fossa Comune (versante Viù).


Coordinano Agilulfo Lugli, Ettore Sassi e i Ragazzi della "'Nuova Resistenza" di Rivoli.


h. 22.00 Concerto di "Animanonima".


h. 23.00 Rinfresco conviviale per tutti i presenti.



Domenica 6 Luglio - PIAZZALE DEL COLLE DEL LYS


h. 9.00 Assemblea dei Rappresentanti delle Istituzioni, delle delegazioni italiane ed europee e dell'associazionismo per l'approvazione del documento d'intenti "Vivere la Costituzione - Dall'Italia libera all'Europa dei Popoli"


Presiedono:


. Angela Bracco, Vice presidente dell'Associazione


. Gino Cattaneo, Presidente ANPI regionale


. Umberto D'Ottavio, Sindaco di Collegno e Vice presidente Regionale ANCl


. Mauro Marino, Presidente del Consiglio Comuna1e di Torino


h 10.00 Bruna Bertolo presenta il libro "Deo e i cento Cremonesi in Val di Susa" di Enrico "Kiro" Fogliazza.


Saranno presenti l'autore e:


Paolo Bodini, Sindaco di Cremona


Lorenzo Saradini, Assessore Provincia di Cremona


Interverrà: Fernanda Dalmasso, Vicepresidente Ass.ne Comitato Resistenza Colle del Lys


h 10.30 Inizio Cerimonia


Deposizione corone e fiori.


Arrivo della fiaccola della Libertà dal Martinetto.


Lancio delle colombe del1a Pace


Discorsi ufficiali:


Introduce Carlo Mastri


Saluto di Carlo Beltramino, Presidente dell'Associazione Comitato resistenza Colle del Lys


Intervengono:


. Fernando Sada, Presidente Comunità Montana VaI Sangone


. Mercedes Presso, Presidente Provincia di Torino


Sigla del protocollo d'intesa tra il


Consiglio Regionale del Piemonte e l'Associazione Comitato Resistenza Colle del Lys


Conclude Lido Riba, Vice Presidente Consiglio Regionale del Piemonte.


Pranzo nella tensostruttura insieme alle delegazioni dei vari Paesi europei.


Pomeriggio


h. 16.00 Concerto della Filarmonica "San Marco" di Buttigliera


Dirige il Maestro Donato Lombardi.


Visite guidate all'Ecomuseo e ai percorsi della memoria.


h. 18.00 Enrico "Kiro" Fogliazza e Luigi Mingozzi, autore di "Nella notte mi guidano le stelle" saranno a disposizione per autografare i libri e rispondere alle domande.

Welfare Italia
Hits: 1851
Dalle Regioni >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti