Welfare Italia :: Welfare :: Contro la povertà. Alzati per gli obiettivi del millenio Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Contro la povertà. Alzati per gli obiettivi del millenio
13.10.2006
Lo STAND UP sarà una delle più importanti e coinvolgenti giornate di mobilitazione contro la povertà degli ultimi anni. Milioni di persone in tutto il mondo si alzeranno per sostenere gli Obiettivi del Millennio, alla vigilia del 17 ottobre, giornata dedicata dalle Nazioni Unite alla lotta alla povertà.

Il 15-16 di ottobre, milioni di persone nel Sud come nel Nord del mondo, aderendo all’appello dello STAND UP!, si alzeranno per chiedere ai leader politici che gli impegni assunti per combattere la povertà siano rispettati.

• STAND UP! Quando?

L’appello STAND UP! verrà lanciato in tutto il mondo dalle 12.00 di domenica 15 alle 12.00 am di lunedì 16 ottobre (orario italiano). Tutti coloro che aderiranno all’iniziativa in queste 24 ore saranno contati e parteciperanno alla mobilitazione globale contro la povertà.

Il 17 di ottobre il Segretario Generale Kofi Annan comunicherà ai governi del Sud e del Nord del mondo il numero delle persone che, tramite la loro adesione allo STAND UP!, avranno chiesto il rispetto degli impegni internazionali per abbattere la povertà estrema.

• STAND UP! Perché?

STAND UP! contro la povertà!

STAND UP! per il raggiungimento degli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio entro il 2015!

STAND UP! come segno di attenzione nei confronti delle ingiustizie del pianeta!

STAND UP! perché, a loro volta, i leader politici si alzino e si mettano in moto per rispettare le promesse!

STAND UP! per non rimanere inermi di fronte alla povertà e ai diritti umani violati!

STAND UP! perché è un gesto semplice che se verrà compiuto da milioni di persone in tutto il mondo non potrà essere ignorato dai potenti del pianeta

• STAND UP! Dove?

Ci saranno numerose manifestazioni in ogni continente. Tutti i luoghi, siano essi pubblici o privati, potranno essere coinvolti: le piazze, le scuole, gli stadi e gli altri luoghi sportivi, i luoghi di lavoro, i negozi, i mezzi di trasporto, i luoghi di preghiera, i cinema, i teatri, le librerie ecc… Si può aderire anche come singoli dalla propria casa.

Le informazioni per partecipare su questo sito http://www.millenniumcampaign.it

Welfare Italia
Hits: 1853
Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti