Welfare Italia :: Giovani :: Campania...consegnato il premio per la pace Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Campania...consegnato il premio per la pace
3.07.2003

COMUNICATO STAMPA 2/7/03 (Consiglio Regionale e Assessorato all'Istruzione Regione Campania)
CONSEGNATO IL PREMIO CAMPANIA PER LA PACE E DIRITTI UMANI A PADRE IBRAIM FALTAS

La Regione Campania ha consegnato una targa ricordo e un assegno da 25 mila euro a Padre Labib Faltas Makar Ibraim, Custode della Basilica della Natività di Betlemme, quale vincitore del premio “Campania per la Pace e per i Diritti Umani” per l’anno 2002.

Alla cerimonia, svoltasi presso la sede consiliare, hanno partecipato il presidente del Consiglio Regionale Bruno Casamassa e l’assessora Adriana Buffardi, propositrice del conferimento del premio all’Ordine Francescano che, in occasione dell’assedio della Basilica della Natività di Betlemme avvenuta un anno fa da parte dell’esercito israeliano, si distinse per la sua capacità di mediazione e di salvare vite umane.

Il presidente del parlamento regionale ha ricordato “l’assoluta fermezza della comunità francescana nel ricercare un’ onorevole soluzione di pacifica alla crisi, nonostante le immaginabili pressioni psicologiche di rischio delle proprie persone, che ha permesso di non considerare la Terra Santa solo come simbolo dell’odio e della guerra ma anche come simbolo di possibile riconciliazione e di ricordare che in presenza di dialogo ogni soluzione pacifica risulta possibile e che, alla fine, rimane la sola strada da perseguire per una completa pacificazione dell’area”.

“La Giunta regionale ha sottoscritto un appello affinchè il Premio Nobel per la Pace venga assegnato alla Comunità cattolica di Betlemme – ha aggiunto la Buffardi, assessora all’Istruzione e all’Educazione alla Pace – l’augurio, naturalmente, è che nei prossimi anni si possa assegnare questo premio in un clima mondiale realmente pacifico, obiettivo che tutti dobbiamo contribuire a raggiungere”.

Padre Faltas ha ringraziato la Regione Campania, sottolineando “l’importante e sensibile attenzione dell’Italia nei confronti dei popoli israeliano e palestinese e della Terra Santa e l’impegno della Comunità cattolica francescana della Basilica della Natività di Betlemme nel difendere la pace e le vite umane, che eventi come quello dell’assedio dimostrano essere l’unica cosa che conta”.

Targhe ricordo sono state consegnate ai giornalisti Giuseppe Bonavolontà e Mark Innaro che, insieme con Tony Capuozzo, rappresentato da Annamaria Chiariello, vissero in prima persona le fasi più delicate dell’assedio, “rappresentando una costante testimonianza di un evento che è divenuto il simbolo dello scontro israelo-palestinese” ha aggiunto Casamassa, che ha sottolineato “il ruolo fondamentale svolto dai media in quei lunghissimi 39 giorni nel sottoporre agli occhi del mondo un problema a cui, forse, fino ad allora, aveva guardato in maniera distratta”.

Welfare Italia
Hits: 1848
Giovani >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti