4.11.2006
Non solo mare, ma anche terra. Non solo musica, ma anche parole. La zona ambigua dove due elementi si toccano e si scambiano materia. Insomma: AcrobaticiAnfibi
Ritorna Acrobatici Anfibi, per la quinta stagione consecutiva, ma questa volta cambia la sede. Non siamo più al circolo Arci Matatu di Via de Castillia (chiuso per ristrutturazioni), ma il Circolo Arci Scighera di via Candiani alla Bovisa. Anche cambiando la sede, e l'ordine dei fattori, l'approccio rimane immutato. Arcobatici Anfibi cerca di offrire, nel panorama milanese, un approdo sicuro per la musica d'autore. Dopo quattro anni al circolo Arci Matatu all’Isola, la scommessa riparte da un altro quartiere, da un nuovo palcoscenico e dalla voglia di risvegliare dal torpore il pubblico milanese, sempre meno abituato ad ascoltare musica che abbia qualcosa da dire anche con le parole. In linea con gli obiettivi del sito Internet di cui la rassegna è in qualche modo figlia, un sito cresciuto negli anni sino a diventare un punto di riferimento importante per il pubblico e gli artisti: tener desta la fiammella della canzone d'autore, dare visibilità non solo virtuale a una galassia che nell'ombra coltiva il sogno di continuare e innovare la grande tradizione dei cantautori. L'indirizzo per scriverci è acrobaticianfibi@bielle.org
Vedi: http://www.bielle.org/Pages/acrobaticianfibiscighera.htm
m
Welfare Italia
Hits: 1857
Giovani >> |