 |
Roma, Teatro Fara Nume- Miseria e Nobiltrà |
 |
27.11.2006
Teatro Fara Nume - Via Domenico Baffigo 161 - roma lido di ponente 'Miseria e Nobiltà ' - 1/17 dicembre 2006 Compagnia 'La posta in gioco' - Regia Mario Antinolfi «Miseria e Nobiltà » è la più classica e la più nota delle commedie napoletane. La storia è ambientata nella Napoli di fine '800, i protagonisti sono: Felice Sciosciammocca, scrivano, e don Pasquale 'o salassatore, poveri in canna, che vivono alla giornata e che, per poter mangiare, sono costretti spesso a ricorrere al Banco dei Pegni. La loro triste situazione è anche motivo di lite fra donna Concetta, moglie di Pasquale, Pupella, loro figlia e donna Luisella, compagna di Felice; a causa di una di queste liti Peppeniello, figlio di don Felice, scappa di casa. Un inaspettato colpo di fortuna si presenta loro nei panni di un giovane nobile e ricco, il marchesino Eugenio Andrà in scena al Teatro Fà rà Nume l'ultima opera allestita dalla compagnia "La posta in gioco", che si è sempre mostrata particolarmente sensibile alle riletture dei più famosi spartiti della commedia napoletana e che ormai vanta una pratica quasi decennale di spettacoli - commedie in special modo - sul territorio lidense e romano. Dopo il successo ottenuto con "Uomo e Galantuomo", celebre piece di Eduardo De Filippo, e "'O Scarfalietto" di Eduardo Scarpetta a essere riproposto al pubblico questa volta 'Miseria e Nobiltà '. Sempre di Scarpetta. Da segnalare oltre alla regia di Mario Antinolfi, sono le ricercate scenografie di Massimo Lanciotti. Senza dimenticare gli altri protagonisti: Ione Pagliaro, Egidio Manna, Bartolo Manzi, Cristina Fabrizi, Beatrice di Cataldo,Gigi Draghigi,Sandro Ficarelli,Rosario Autiero,Pascal Dell'Anno,Giancarlo di Giacinto,Mariolina Pisciotta,Enzo Pignalosa,Giuliana Bonopane,Sergio Mancini,Federico Marrazzo, Aldo Leoni, Nicolò Iuppa. Costumi de 'La Posta in Gioco', Tecnico audio/luci Jacopo Jarach, Realizzazione scene Aldo Leoni e Gigi Draghigi, Assistenti alla scena Beatrice di Cataldo. Biglietto: 10/12 euro - spettacolo fuori abbonamento Info e prenotazioni: botteghino@teatrofaranume.it 06 5612207 - 06 56341784
Welfare Italia
Hits: 1845
Cultura >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|