|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Appello al Presidente Iraniano Khatami |
 |
7.07.2003
Come studenti e professori delle università italiane vogliamo esprimere la nostra piena solidarietà con gli studenti che nel suo Paese manifestano da quattro anni perché siano finalmente rispettate le più fondamentali libertà e diritti personali.
Desideriamo anche esprimerle la nostra più ferma condanna per le violenze e per le ingiuste condanne di cui sono stati oggetto studenti che hanno manifestato pacificamente per l’ampliamento della democrazia in Iran e chiederle che siano immediatamente liberate tutte le persone detenute per reati d’opinione e rimossi tutti gli impedimenti al diritto di dare e ricevere informazioni e notizie mediante internet e mediante la stampa.
Appeal to the President Khatami
Honourable President Khatami,
As students and professors of the Italian universities we want to express you our full solidarity with the students who since four years in your Country manifest because the most fundamental freedoms and personal rights are finally respected.
9 luglio 1999 We wish also to express you our condemn for the violence and the unjust judgments suffered by students who were peacefully manifesting for the enlarging of the democracy in Iran. We ask you that all the people held for offences of opinion be immediately released and that all the obstacles to the right to give and receive information and news by means of Internet and by means of the press be removed.
Mercoledì 9 luglio 2003, quarto anniversario delle manifestazioni studentesche del 1999, a Roma dalle ore 10,30 alle 18,00, si terrà una manifestazione silenziosa attorno all’ambasciata dell’Iran in Via Nomentana 361.
Dalle ore 19,00 ci sarà una manifestazione a Piazza Campo dei Fiori. Un maxi schermo mostrera’ quanto succede in Iran attraverso le immagini delle emittenti internazionali. Sul palco, personalità del mondo della politica, dello spettacolo e cittadini si alterneranno leggendo messaggi di studenti iraniani, lettere di esiliati politici e intellettuali perseguitati dal regime, testimonianze letterarie e politiche della lotta per la libertà .
Come rappresentanti dei docenti e degli studenti nel Consiglio Universitario Nazionale invitiamo tutti i colleghi a partecipare alle manifestazioni del 9 luglio e invitiamo a sottoscrivere l'appello al Presidente della repubblica islamica dell’Iran.
Per l'adesione inviare una e-mail all'indirizzo studenti_iraniani@tiscali.it scrivendo Nome, Cognome e Università di appartenenza.
Cristiano Violani, Università di Roma La Sapienza, componente CUN
Manfredi Lombardo, Università di Palermo, componente CUN e CNVSU
Alberto Conte Università di Torino, componente CUN
Ferdinando Palmieri Università di Bari, componente CUN
Aldo Nicosia Università di Catania, componente CUN
Rocco Rizzo Università di Pisa, componente CUN e CNVSU
Rosella Franceschi Ferraris Università di Pisa, componente CUN
Francesco Lorenzi Università di Bergamo, componente CUN e CNVSU
Luigi Ruggiu Università di Venezia, componente CUN
Gianfranco Scorrano Università di Padova, componente CUN
Daniele Marini Università di Milano, componente CUN
Sergio P. Ratti Università di Pavia, componente CUN
Clemente Crisci Università di Firenze, componente CUN
Cristiana Buscarini IUSM di Roma, componente CUN
Alberto Febbrajo Università di Macerata, componente CRUI e CUN
Andrea Lenzi Università di Roma La Sapienza, componente CUN
Ruggero Matteucci Università di Roma La Sapienza, componente CUN
Vincenzo Morra Università di Napoli Federico II, componente CUN
Rosanna Pettinelli Università di Roma La Sapienza, componente CUN
Anna Maria Polvani Università di Firenze, componente CUN
Francesco Sanna Università di Roma La Sapienza, componente CUN
Maurizio Taurino Università di Roma La Sapienza, componente CUN
Vincenzo Tumiatti Università di Bologna, componente CUN
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|