9.12.2006
Questa rosa sfogliata - la lettera on line della Rosa Bianca italiana - è ancora carica del profumo della scuola di Rimini. Abbiamo trascorso due giorni con ottimi relatori, buona cucina, in un clima di grande serenità e amicizia, con un velo di malinconia autunnale. L'amore di cui abbiamo parlato non ha nulla di astratto, è di una concretezza incredibile. Consiste in un'esigenza di creazione. Inserisce nella realtà dose massicce di libertà . E’ l’èlan vital, lo slancio vitale che suscita il rimescolio dei nostri corpi e produce una spinta dal basso verso l'alto da venir voglia di saltare.
La riflessione sull'amore politico merita, a mio avviso, di proseguire anche l'anno prossimo. In attesa degli atti della scuola, trovate il testo della mia introduzione (che è un vero delirio) sul nostro sito www.rosabianca.org.
A proposito del sito, dal mese di luglio ha una nuova veste, per merito del lavoro e del contributo di Fabio, Paolo, Dario, Francesca, Maurizio. E' ancora da sistemare definitivamente però direi che siamo finalmente a buon punto. Iscrivetevi e segnalate direttamente a Fabio Caneri (fabio.caneri@gmail.com) e a Paolo Burgio (paolo.burgio@tiscali.it) testi, documenti, articoli che meritano di essere messi in linea.
Rimini è stata anche l'occasione per fare una bella scoperta. Siamo un’associazione che conta niente ma che ha delle idee, scritte per giunta in buon italiano. A chi chiede il perché del nome possiamo mostrare tre libri e un dvd, per chi domanda di conoscere il nostro "credo" c'è "Persona e comunità " (siamo arrivati alla 4^ edizione!), per chi vuole fare approfondimenti sono a disposizione i primi due testi della collana “I libri della rosa bianca”: "Tre follie" di Italo Mancini e "Il respiro della comunità " di Mordacci - Semeraro – Zucal. Per chi cerca consigli per vivere bene nelle nostre città c'è il mio “Baciare il rospo – L’impresa possibile di amare Milano" (siamo arrivati alla 3^ edizione!).
Consiglio vivamente di usare questi testi quali strenne natalizie (in caso di difficoltà a reperirli, chiamate direttamente la casa editrice Città Aperta 0935 - 653530).
Da regalare ci sono anche il bel libro di Marco Damilano “Il partito di Dio – La nuova galassia dei cattolici italiani“ (Einaudi) e i testi della nuova casa editrice Il Margine - fondata dai rosabianchisti trentini (indirizzo : Via Taramelli, 8 - 38100 Trento – tel: 0461 -18718717 - sito: www.il-margine.it. email: editrice@il-margine.it).
Troppi libri, troppa carta… Ripulendo la mia scrivania mi è scivolato tra le mani un foglietto ingiallito con queste parole di Louis Joseph Lebret (domenicano francese, 1897- 1966):
"Abbiamo bisogno di entusiasti, di creature capaci di salti nell'incerto, nell'ignoto sempre più vasto della povertà .
Non sempre però questo salto consiste nel rompere i ponti con il proprio ambiente e col proprio sistema di vita, ma è piuttosto una rottura fors'anco più profonda con quell'intimo egocentrismo del proprio io, che fino a questo momento ha dominato incontrastato.
Abbiamo bisogno di folli del nostro tempo, amanti di una vita semplice, difensori delle classi più umili, alieni da ogni compromesso, decisi a non tradire, sprezzanti della loro stessa vita, pronti ad un'abnegazione totale, capaci di accettare qualsiasi compito, di partire, per obbedienza, verso qualsiasi destinazione, liberi e sottomessi al tempo stesso, spontanei e tenaci, dolci e forti.”
Le parole di Lebret sono da mangiare insieme col panettone.
Vi auguro un entusiastico Natale e un 2007 di irresistibile follia.
Con straripante affetto
Giovanni
-------------------------------------------
Giovanni Colombo
presidente nazionale della Rosa Bianca
consigliere comunale di Milano
Welfare Italia
Hits: 1854
Cronaca >> |