17.12.2006
Vivalibri Centro Studi in collaborazione con il Centro europeo per l’editoria dell’Università degli Studi di Urbino presenta Editoria: progetto e comunicazione Corso di alta formazione in editoria libraria
Sono aperte le iscrizioni al Corso annuale di alta formazione in editoria libraria che si terrà a Roma a partire da febbraio 2007. Il Corso è promosso dal Centro Studi di Vivalibri in collaborazione con il Centro europeo per l’editoria dell’Università degli Studi di Urbino.
Il Corso intende formare un numero selezionato di partecipanti alle professioni del libro (editor, ufficio stampa, redattore, operatore nella rete di promozione e distribuzione). Durante il percorso l’analisi delle diverse funzioni viene integrata da una parallela attività pratica, mentre l’impresa editoriale è inquadrata nel più ampio contesto dell’industria della comunicazione. Particolare attenzione viene rivolta alle innovazioni che web e tecnologie vanno costantemente apportando alla produzione e diffusione del libro. Uno stage trimestrale completa l’attività didattica condotta in aula e “sul campo” (tipografia, magazzino, libreria, redazioni, Fiera del Libro di Torino).
Garantiti a tutti i partecipanti, gli stage verranno effettuati presso case editrici e aziende operanti a vario titolo in ambito editoriale.
Partecipano in qualità di docenti nomi di spicco del mondo editoriale, professionisti ed esperti riconosciuti, tra cui: Giovanni Arduino (editor Elliot), Maria Rosa Bricchi (editor Rizzoli), Luisa Capelli (dir. editoriale Meltemi), Mattia Carratello (editor Neri Pozza), Alberto Castelvecchi (editore), Carlo Gallucci (editore), Roberto Gilodi (agente letterario), Edoardo Lombardi Vallauri (docente Università Roma Tre), Giancarlo Maggiulli (editor Adelphi), Giulia Mozzato (condirettore Wuz.it), Federico Pancaldi (dir. commerciale Vivalibri), Paolo Repetti (dir. editoriale Einaudi Stile Libero), Loretta Santini (ufficio stampa free lance), Lodovico Steidl (dir. editoriale Edizioni di Storia e Letteratura).
Dove: Vivalibri Centro Studi, Via Isonzo 34, Roma Durata: annuale, con inizio il 22 febbraio 2007 e termine a dicembre 2007
Frequenza: giovedì, venerdì e sabato 10,00-17,00 Posti disponibili: 16 Scadenza iscrizioni: 3 febbraio 2007 Borse di studio: è prevista l’assegnazione di borse di studio
Per informazioni: Tel. 06 84242153 | centrostudi@vivalibri.it | www.vivalibricentrostudi.it
Fonte: http://www.vibrissebollettino.net/archives/2006/12/editoria_proget.html
m
Welfare Italia
Hits: 1854
Cultura >> |