|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Il Sud non buca (di Antonio V. Gelormini) |
 |
4.01.2007
E’ amaro lo sfogo del Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno. Lino Patruno testimonia un sentire comune e lo mette in evidenza dalle colonne del quotidiano di Puglia e Basilicata, nel fondo domenicale di fine anno. Il Sud non buca!
Si è tanto insistito sul problema Mezzogiorno, senza peraltro mai riuscire a trovare l’efficace formula di riscatto, che alla lunga anche il semplice accenno al Sud, da tempo, provoca fastidio, insofferenza ed esasperazione.
L’attualità registra che è il problema del Nord, ormai, a tenere banco. L’area più produttiva del Paese. Il cuore pulsante di un’Italia che vorrebbe beneficiare e godere un po’ di più del proprio benessere. Che richiede più autonomia, per dare slancio al suo spirito d’iniziativa. E che cerca di svincolarsi da un malessere evidente, che sembra avvolgere tutto quel che sa di meridionale.
La meridionalizzazione dell’Italia ha finito per sbiadire i crediti ingenti accumulati negli anni dalla gente del Sud. E nel contempo, ripropone oggi un interrogativo piuttosto irritante nella sua palese legittimità : quel cuore produttivo del Paese con quali energie ha potuto pulsare? Con quali braccia, con quali intelligenze, con quali risorse e con quali risparmi ha potuto sostenere per decenni uno sviluppo unidirezionale, concentrato al Nord?
L’anno della svolta vuol dire anche che il Sud è stanco di essere il grande serbatoio del Paese. Esso vuole fare la sua parte e la vuol fare da protagonista. Ha sempre visto il Nord come opportunità , ma ora è consapevole di poter essere, a sua volta, opportunità per il Nord ed insieme al Nord di esserlo per il Paese. In un contesto di pari dignità .
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel suo primo discorso di fine anno agli italiani, ha colto l’anelito e ne ha più volte sottolineato i contorni e i risvolti sociali. Da concittadini del Sud sentiamo di doverlo ringraziare con riconoscenza e con viva speranza.
gelormini@katamail.com
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|