|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Piemonte, lettera nei DS per il PD |
 |
13.01.2007
Questa lettera é stata indirizzata alla redazione torinese del quotidiano La Repubblica, a Sergio Soave, a Rocco Larizza
ed ai componenti delle segreterie Ds regionale provinciale
Il partito democratico e il nuovo segretario dei DS torinesi
Detto senza ironia, si hanno più notizie sul dibattito interno e sui
futuri organigrammi dei Ds torinesi leggendo Repubblica che facendo i
dirigenti di partito.
Del resto è questo un altro tassello per una positiva evoluzione del
nostro sistema democratico, quindi ben venga.
Vorremmo approfittare della vostra ospitalità e del vostro impegno
quindi, per formulare una proposta di lavoro all’area di cui siamo
parte e che ritiene indispensabile la nascita del Partito
Democratico
(PD).
Non si costruisce un partito nuovo che dovrebbe rappresentare una
innovazione profonda nel modo di pensare ed organizzare la politica
nel
nostro paese con un solo punto nell'agenda: costruire, consolidare e
garantire equilibri di potere all’interno di piccole o grandi
oligarchie.
L'attività politica prevalente di chi tra i DS vuole il Partito
Democratico dovrebbe essere: aprire la discussione, dare la parola,
chiamare a iniziative pubbliche iscritti e non iscritti, senza
centrare
tutta l'attenzione sulla necessità di evitare anche il minimo
rischio,
perché tutto sia noto e definito in anticipo.
C’è, a nostro avviso, un altro, miglior modo di procedere: far
conoscere fin d’ora su che cosa a Torino le diverse posizioni
congressuali si caratterizzano e chi ciascuna indica come
segretario/a
in caso di vittoria congressuale.
Queste scelte spettano alle riunioni formali ed organizzate di
ciascuna “mozione”, proprio come quella, ottima, del 21 dicembre che
ha
visto la partecipazione di diverse centinaia di semplici iscritti
come
di noti parlamentari.
Questa la via per fare politica in modo aperto e trasparente prima
all’
interno di ciascuna “mozione”, poi nel confronto congressuale. Per
questo il primo passo, assolutamente necessario ed estremamente
urgente, è una riunione di tutti i dirigenti torinesi che, nei DS, si
richiamano alla prospettiva del PD.
Luigi Brossa
Massimo Negarville
Per ogni informazione potrete chiamare Brossa al 335 1363916
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|