Welfare Italia :: Cultura :: Ron & Dalla in concerto Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Ron & Dalla in concerto
15.01.2007
FONDAZIONE VIALLI E MAURO PER LA RICERCA E LO SPORT ONLUS in collaborazione con Metropolis presenta

RON & DALLA in concerto

GIOVEDI 1 FEBBRAIO 2007 – ORE 21.00

TEATRO ALFIERI – TORINO

Concerto di beneficenza a favore della ricerca sulla SLA, sclerosi laterale amiotrofica.

Accompagnati dall'Orchestra Toscana Jazz e con la preziosa partecipazione di Kataklò, e di Lino Cannavacciuolo e la sua Band, i due famosi cantautori italiani Ron & Dalla si esibiscono in un concerto a scopo benefico il cui ricavato finanzierà la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Occasione unica per rivivere le emozioni che il grande duo aveva regalato nel 1979 quando insieme a De Gregori, un Lucio Dalla al culmine della popolarità e il giovane Ron fecero sognare l’Italia con il tour-evento di Banana Republic.

Ne scaturirono pezzi inediti, un po' ruffiani ("Come fanno i marinai") ma decisamente incisivi (la struggente title track, riadattamento di un brano americano da parte di De Gregori). Tra "l'istrione plebeo di strada" (Dalla) e "il principe malinconico e fascinoso" (De Gregori), decisivo era il ruolo di mediazione di Ron, che affiancava i due sul palco.

Banana Republic ha celebrato una Italia che cercava una via d'uscita dagli anni di piombo inseguendo atolli tropicali o eremi politici cubano-caraibici. E’ stato un grande successo, con stadi sempre gremiti e 500.000 copie vendute.

Giovedì 1 febbraio al Teatro Alfieri di Torino sarà possibile tornare indietro di quasi 30 anni riascoltando questi due big della canzone italiana esibirsi insieme, accompagnati dall'Orchestra Toscana Jazz e con la preziosa partecipazione di Kataklò, gruppo di giovani mimi e di Lino Cannavacciuolo, grande violinista napoletano che ha collaborato con Peppe Barra e Pino Daniele.

A condurre la serata i dj Andrea e Michele di Radio Deejay. Il tutto sotto la grande regia di Pepi Morgia.

La Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport, fondata da Gianluca Vialli, Massimo Mauro e Cristina Grande Stevens nel 2004, è promotrice di questa serata benefica, i cui proventi finanzieranno un progetto di ricerca sulla SLA, sclerosi laterale amiotrofica, condotto da Adriano Chiò del Dipartimento di Neuroscienze delle Molinette, da Caterina Bendotti dell’Istituto Mario Negri di Milano e da Gabriele Mora della Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia.

Biglietti:

Poltronissima 110,00€
Poltrona 55,00€
Galleria 27,50€

Prevendite presso:

Metropolis Point – Via XX Settembre 68/h INFO: 011/ 543534
Orario: Lunedi 15.00/19.00 - Dal martedi al sabato 11.00 / 19.00
* Casse del Teatro Alfieri, Erba e Gioiello.
* On line: www.vivaticket.it; www.ticketone.it

www.metropolis.radar.it

http://www.fondazionevialliemauro.com

UFFICIO STAMPA
Francesca di Martino
339/4314178
francesca.dimartino@radar.it

Welfare Italia
Hits: 1875
Cultura >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti