Welfare Italia :: Politica :: TO, costi e prassi deteriori della politica Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







TO, costi e prassi deteriori della politica
26.01.2007

COSTI E PRASSI DETERIORI DELLA POLITICA - Comunicato stampa APD, CpU, L&G:

In poche settimane tre notizie su temi convergenti ci chiedono un commento :

* Il Consiglio regionale ha modificato il proprio Regolamento interno appositamente per consentire all’unico consigliere eletto nella lista "Consumatori" di costituire gruppo a se stante. Ciò comporta, oltre alle prerogative di capogruppo, un maggior onere di spese per benefit organizzativi dell’ordine di € 125.000/anno (pari a circa sei euro per ogni voto ricevuto)

* la Presidente del Comitato regionale delle comunicazioni (Co.Re.Com.) ha presentato le dimissioni con una lettera nella quale –fatto singolarissimo- segnala ad un tempo essere "decisamente eccessive" le indennità corrisposte ai componenti di quell’organismo, e inadeguata invece la loro "indipendenza e qualificazione professionale". Pochi semplici riscontri ci comprovano la fondatezza dei rilievi.

* il Consiglio comunale di Torino ha modificato il proprio Regolamento per consentire ai consiglieri di prender parte a tre sedute di commissione nel medesimo giorno (e non più solo due), e percepire il relativo compenso di € 120 l’una. Si dice che la prassi è già in questo senso e che comunque l’onere complessivo per il comune non aumenta. Se questo fosse vero (non sarà difficile accertarlo) si lascia in questo modo una impressione di affrettato e poco serio lavoro di queste commissioni e di un modo surrettizio e poco limpido di accrescersi i proventi derivanti da mandati istituzionali.

A fronte di questi fatti i coordinatori regionali dell’Associazione per il partito Democratico, dei Cittadini per l’Ulivo, di Libertà e Giustizia rivolgono un appello ai gruppi consiliari e ai dirigenti dei Partiti affinché si ponga fine ad una continua progressione dei costi della politica: i cittadini registrano con sempre maggiore fastidio e preoccupazione la crescita delle risorse assorbite dagli apparati pubblici elettivi, avvertite come un peso gravoso per la vita economica e determinante nell’aggravare le difficoltà finanziarie delle famiglie.

L’appello è rivolto in modo particolare ai Partiti dell’Ulivo. Il progetto del partito Democratico è una grande speranza di rinnovamento del sistema politico italiano, ma il rinnovamento deve anche sostanziarsi di un diverso rapporto tra cittadini e classe politica. In una situazione nella quale il Governo Prodi ha lanciato una iniziativa, coraggiosa ma impopolare, di riduzione del deficit pubblico, iniziative contraddittorie negli enti locali rischiano di rendere sempre meno credibili i gruppi dirigenti che nelle singole realtà territoriali si impegnano a costruire il Partito Democratico. Questo può rendere irrecuperabile lo scollamento tra elettori e partiti e determinare una ulteriore e drammatica perdita di fiducia nelle Istituzioni e nei meccanismi di base della vita democratica.

25 gennaio 2007

Associazione per il Partito DemocraticoPiemonte (Aldo Gandolfi)

Cittadini per l’Ulivo (Raffaele Barrina)

Libertà e Giustizia (Franco Ferrara)

Mittente : perilpartitodemocr-p@tiscali.it

 

 

Welfare Italia
Hits: 1847
Politica >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti