Welfare Italia :: Sociale :: Dalle «banche armate» alle tesorerie etiche Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Dalle «banche armate» alle tesorerie etiche
29.01.2007
L’appuntamento a Roma con in convegno su banche armate e il nuovo modello di tesoreria etica, oltre che dare inizio al percorso di Territori Disarmanti, costituisce una naturale continuazione dei lavoro del primo Convegno della campagna di pressione alle cosiddette “banche armate” (Cambiare è possibile dalle "banche armate" alla responsabilità sociale - Roma 14 Gennaio 2006)

L’intento della mattinata del Convegno è duplice: da un lato quello di presentare agli Enti Locali la Campagna Tesorerie etiche per stimolare la loro adesione (un’operazione che ha già in sé un forte impatto culturale e politico), dall’altro quello di interrogare le istituzioni pubbliche e private (si pensi ad esempio all’associazione bancaria) sull’applicazione della 185/90 e le questioni etiche che essa solleva.
Sarà anche interessante ragionare, nel corso della mattinata ma anche del pomeriggio, sui cambiamenti annunciati dal Governo precedente per la parte che riguarda la Relazione del Ministero del Tesoro circa la trasparenza delle operazioni d’appoggio al commercio di armi.
Inoltre il pomeriggio andrà a toccare diverse tematiche facendo il punto sulle situazioni in corso per cercare di dare prospettive concrete di lavoro e di azione per il futuro. Culmine della giornata sarà la Tavola Rotonda di confronto aperto tra posizioni molto differenti in termini di approccio al disarmo ed all’export di armamenti, comprendente anche la voce dei produttori di armi e di analisti di area differente da quella del disarmo.

Roma - 3 Febbraio 2007 - sala del Consiglio Provinciale - via IV Novembre 119/a

Vedi: http://www.territoridisarmanti.org/roma.php

m

Welfare Italia
Hits: 1864
Sociale >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti