Welfare Italia :: Economia :: La pensione complementare ha un fondo pubblico Invia ad un amico Statistiche FAQ
3 Maggio 2024 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







La pensione complementare ha un fondo pubblico
6.02.2007
Marcello Messori / lvoce.info -

La nuova normativa sulla previdenza complementare italiana, basata sul decreto legislativo 252/05 e sulle modifiche apportate dall’ultima Legge finanziaria, è entrata in vigore il 1° gennaio 2007, ma è stata completata solo pochi giorni fa con i due previsti decreti del ministro del Lavoro. I due decreti definiscono le complesse procedure cui dovranno sottoporsi i dipendenti privati e i loro datori di lavoro per collocare i flussi di Tfr nel secondo pilastro previdenziale oppure per detenerli in azienda o nel fondo statale a ripartizione gestito dall’Inps (FondInps2). Qui voglio però soffermarmi su un altro aspetto: uno dei decreti disegna anche la governance e il funzionamento della "forma pensionistica complementare residuale presso l’Inps" prevista dall’articolo 9 del Dlgs 252/05.

Le origini di FondInps1

Come suggerisce la sua stessa denominazione, tale forma pensionistica (indicata, d’ora in poi, come FondInps1, per non confonderla con FondInps2) era stata concepita come un fondo residuale a capitalizzazione destinato a raccogliere il Tfr maturando di quegli aderenti ‘taciti’ alla previdenza complementare, che non hanno automatico accesso né a un fondo pensione contrattuale né a un fondo aperto con adesione collettiva.
Pur se essenziale per la completezza dell’impianto normativo, la funzione di FondInps1 sembrava ben circoscritta: spingere tutti i lavoratori, lì finiti in via residuale, ad aderire al più presto e in modo consapevole a una delle forme pensionistiche presenti nel mercato. Ci si sarebbe quindi aspettati che il ministro del Lavoro disegnasse una governance e un’organizzazione di FondInps1 molto agili e una sua gestione finanziaria limitata al breve termine. Viceversa il decreto, oltre a prevedere un comitato di amministrazione di ben nove membri, sollecita una gestione multicomparto del fondo. Pertanto gli aderenti a FondInps1, pur dovendo essere inizialmente collocati – perché silenti – nel comparto prudenziale con garanzia previsto dalla normativa e mal modellato dalle "direttive generali" della Covip, potranno scegliere, dopo un anno, il passaggio a un diverso comparto finanziario. Il decreto aggiunge poi che questi stessi aderenti hanno la facoltà di integrare i loro flussi di Tfr con contributi volontari di ammontare variabile, secondo i regolamenti fissati da FondInps1; e interpreta la loro esenzione dal vincolo biennale di permanenza nella forma pensionistica prescelta (vedi il Dlgs 252/05) come un obbligo a mantenere la loro "posizione individuale" presso FondInps1 per "almeno un anno dall’adesione".

Il comma 760 della Finanziaria

Tutto ciò ha un’evidente conseguenza: nasconde "sotto il tappeto" il carattere residuale di FondInps1 per assimilarlo a una normale forma pensionistica complementare che si aggiunge ai fondi pensione contrattuali, ai fondi pensione aperti e ai piani pensionistici individuali.
La scelta appare in così palese contrasto con lo spirito del decreto legislativo 252/05 (vedi il già citato articolo 9) da sollecitare una spiegazione. Spiegazione che può essere trovata in un comma un po’ trascurato della Legge finanziaria per il 2007, che recepisce (ahimè) un punto del Programma dell’Unione. In quel comma (il 760) si afferma che il ministro del Lavoro, nell’ambito della prima delle sue settembrine relazioni al Parlamento sui "dati relativi alla costituzione e ai rendimenti delle forme pensionistiche complementari", dovrà riferire "sulle condizioni tecnico-finanziarie necessarie per la costituzione di un’eventuale apposita gestione Inps, alimentata con il Tfr, dei trattamenti aggiuntivi a quelli della pensione obbligatoria definendo un apposito Fondo di riserva". La nuova organizzazione di FondInps1 porta a pensare che il ministro del Lavoro abbia già deciso di rendere effettiva questa eventualità e di far confluire la "apposita gestione Inps" e il correlato "Fondo di riserva" proprio in FondInps1.
Dare una spiegazione plausibile non attenua, però, né i problemi gestionali di FondInps1 né le preoccupazioni per il futuro della previdenza complementare italiana. Sotto il profilo gestionale, FondInps1 si troverà costretto a offrire a ciascun aderente una linea prudenziale di investimento che, in base a quanto previsto dalla Covip, deve: (1) assicurare "con certezza il risultato della restituzione integrale del capitale [nominale], al netto di qualsiasi onere (..)" e – dopo un anno dall’adesione - in qualsiasi istante di tempo; (2) erogare "con elevata probabilità rendimenti che siano pari o superiori a quelli del Tfr, quantomeno in un orizzonte temporale pluriennale". La complessità della prima garanzia rende irrealistica ogni pur cauta quantificazione della probabilità del secondo punto, con il fondato rischio di "garantire" agli aderenti della linea più prudenziale un rendimento inferiore a quello del Tfr.
Sotto il profilo di sistema invece, la presenza di una "normale" forma pensionistica complementare di natura pubblica avrà il progressivo effetto di rendere del tutto marginali le altre tipologie di fondi pensione in quanto incorporerà – senza penalizzazioni dirette per gli aderenti – un’implicita assicurazione statale di rendimento minimo. Anche volendo prescindere da ogni giudizio rispetto a una concorrenza così distorsiva, resta un interrogativo: che senso ha avuto costruire per quindici anni un pilastro previdenziale complementare, se il policy maker si orienta poi per una soluzione "alla Modigliani" di un fondo unico con garanzia statale? Il significato è forse che sono venuti meno i vincoli ad aggravi (seppure aleatori) della spesa pensionistica pubblica?

Fonte: http://www.lavoce.info/news/view.php?id=9&cms_pk=2571&from=index

m

Welfare Italia
Hits: 1796
Economia >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti