Welfare Italia :: Cultura :: RhapsodijaTrio Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







RhapsodijaTrio
7.02.2007
RhapsodijaTrio

sabato 10 febbraio 2007
MAURIZIO DEHO,VIOLINO
GIAMPIETRO MARAZZA, FISARMONICA
LUIGI MAIONE,CHITARRA

in concerto
Musiche Klezmer e balcaniche

Villa Pallavicini
ore 22 (meglio prenotare)
via Meucci 3 Milano tel. 02 2565 752

Rhapsodija Trio

E' una felice opera del caso grazie alla quale tre musicisti di diversa estrazione, tre diverse pulsioni compositive vicine e spesso contrarie si uniscono per dare vita a una realtà ulteriore: qui i valori di ognuno si accendono a vicenda, prendendosi e donandosi la scintilla del miracolo creativo.

Maurizio Dehò l'ammaliatore dalle dolenti melodie zigane, attento artificiere di fiabesche evocazioni e contaminazioni minimali, capace di convulse strappature d'archetto per dare anima e corpo a vibranti languori d'oltreoceano;

Gianpietro Marazza dalle affinità d'oltralpe, dagli sprazzi rotiani e dalle reminiscenze romantiche, buttate là come per caso... ispirato e fecondo, complesso costruttore sonoro dal mantice prodigo di delizie piazzolliane e di inattese razzìe nell'Italia più profonda, quella mediterranea;

Maione il partenopeo, furibondo e solare, tentatore dalle smanie più estreme, affresco ritmico e poetico dall'impetuosa vis compositiva e dalla diteggiatura zingara e narrante.

Insieme i tre musicisti creano un suono inconfondibile, compatto e vigoroso, fatto di sapienti combinazioni tra ricerca stilistica, ritorno alle origini, ma anche uso di effetti elettronici e di molteplici tecniche espressive, per la riproposizione dei vari brani classici o tradizionali, così come per la stesura dei brani di composizione originale.

Tangheade argentine e musiche klezmer del ghetto di Varsavia, melodie gitane e musica colta si miscelano nei loro concerti, definiti dello struggimento, fino ad arrivare alla musica minimale, al nichilismo e alla insostenibile leggerezza delle atmosfere, rarefatte o incandescenti, che si respirano in certe composizioni del gruppo.

Il grande gusto melodico italiano, prerogativa irrinunciabile per i tre musicisti, può qui ritrovare la sua naturale dimensione abitativa, così come la riscoperta di ritmi, suggestioni e danze dall'area del vicino Mediterraneo. Un'escursione musicale affascinante per la composizione di un progetto artistico generoso e policromo, che si potrà propriamente definire di ampio respiro europeo.

Welfare Italia
Hits: 1846
Cultura >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti