Welfare Italia :: Dalle Regioni :: Grosseto: cinque consiglieri entrano nei «Cittadini per l’Ulivo» Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Grosseto: cinque consiglieri entrano nei «Cittadini per l’Ulivo»
11.02.2007

Tre Consiglieri comunali iscritti ai Ds (Mario Iacobucci, Mario Malentacchi e Roberto Panfi) e due non iscritti alla Quercia, seppur eletti nella sua lista, (Walter Lunardi e Paola Ziviani ) ieri mattina, alla presenza di un soddisfatto coordinatore grossetano dell’associazione, Stefano Goracci, hanno ufficialmente aderito ai «Cittadini per l’Ulivo».

«Non vogliamo assolutamente dare vita a un gruppo consiliare nuovo — ha esordito Walter Lunardi —. Questo nostro gesto è soltanto un modo per rendere ancor più visibile la nostra partecipazione a un processo già in atto. Del resto siamo consapevoli che un grande progetto, come quello del Partito democratico, non possa nascere solamente da una fusione a freddo tra due partiti, ma coinvolgendo anche associazioni e movimenti, con un’attenzione particolare all’area laico-repubblicana e socialista». «Vogliamo far vibrare le idee e farle alzare in volo — dice Panfi — del resto il nostro stesso segretario Fassino ha auspicato che il processo del Pd potesse iniziare all’interno delle istituzioni. Per questa la nostra adesione non è né una fuga in avanti né un tentativo di rompere il gruppo consiliare».

Insomma siamo di fronte a una prima cellula del gruppo unico in Consiglio comunale? «Diciamo che può essere una spinta in quella direzione — risponde Mario Malentacch i— e comunque vogliamo unire e non dividere». «E proporre — conclude Paola Ziviani — un approccio diverso ai problemi basato su una forte partecipazione».

da La Nazione dell'11 febbraio 2007

Welfare Italia
Hits: 1845
Dalle Regioni >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti