|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Come d\'incanto allo stato brado |
 |
14.02.2007
Incontri Fruscianti 2007
Evoca un suono che ammicca e non disturba: frusciante è il libro quando lo sfogli, e anche la memoria di quel Jack che ha avuto problemi con il \"gruppo\".
Piacevole incontrarsi, alle cinque della sera come ci è stato consigliato per tempo e con un certo buon gusto - e per rimandare di un\'oretta il Centro Commerciale.
A nostra disposizione l\'Autore, la sua Pagina, le sue Parole. Per dimostrare una volta di più quanto scrivere e comunicare sia \"umano, troppo umano\".
Sorprendente smarrirsi in libreria, tra il profumo della carta, le pareti colorate di testi ed un libraio paziente che cerca con te, per te.
Proviamo con la curiosità . Talvolta conduce lontano.
Gli appuntamenti
presso Libreria Tuttolibri, Viale S. Pertini, 1 - S. Zeno (BS), 030. 030.2160342. Ingresso libero
Gli Incontri Fruscianti 2007 -
FEBBRAIO
- Sabato 17.02.07, ore 17.30
Nadia Campanelli, Fabio Petromer: Come d\'incanto allo stato brado
Tra il miele di un bacio, il sale di qualche lacrima e tanta, tanta pepata ironia la vicenda procede scanzonata e agrodolce…
Nadia Campanelli e Fabio Petromer ci guidano in un tuffo - più spericolato che nostalgico - in quegli anni ‘60 e ‘70 che sono rimasti nel cuore di tutti. Si parte dall’oggi: Nadia e Pedro s’incontrano per puro caso in treno. Il ricordo improvviso del loro fugace incrociarsi, trent\'anni prima, è il presupposto di una narrazione che li vede ragazzi nella nostra città com’era, nelle atmosfere speciali che l’attraversavano… forse perdute per sempre? Alternandosi nella successione dei capitoli, la voce maschile e quella femminile caratterizzano in maniera inconfondibile i medesimi eventi, inseriti in un clima indimenticabile per modalità espressive nel vivere quotidiano come nell’arte. Anni vissuti nella fede sincera del cambiamento di un mondo “grigio e blu”, tutto da cambiare per mano di chi allora era giovanissimo e oggi lo è restato, innamorato di quella musica che è la degna colonna sonora di chi vive i suoi giorni da protagonista.
Giuliana Geronazzo, attiva in Brescia presso lo Studio Fornaci, tradurrà nelle sue realizzazioni in vetro alcune suggestioni provenienti dalla pagina scritta. Ad accompagnare l’incontro, le immagini di Elisabetta Scalvini.
E sullo sfondo, l’impareggiabile cortesia di Franco Guindani, il libraio.
Valeria Gasperi
http://va-ga.blogspot.com/
odg Milano nr. 096093
347.1005831
**********
Gli appuntamenti
Ingresso libero
FEBBRAIO
- Sabato 17.02.07, ore 17.30
Nadia Campanelli, Fabio Petromer: Come d\'incanto allo stato brado
- Sabato 24.02.07, ore 17.30
Federico Focherini: El bonito crimen de los carabineros
MARZO
- Sabato 03.03.07, ore 17.30
Giordano Alghisi, Sandro Zucchelli: Amicizie
- Sabato 17.03.07, ore 17.30,
Elisabetta Luzzardi: Addio Mocenigo
- Sabato 24.03.07, ore 17.30,
Alfio Patti: La parola ferma in gola
- Sabato 31.03.07, ore 17.30
Daniela Palmitesta: Veins
APRILE
- Sabato 14.04.07, ore 17.30
Paola Bonfadini: Meganoidi e dintorni, note sulla cultura fantascientifica in Italia negli ultimi 35 anni
- Sabato 21.04.07, ore 17.30
Valerio Gardoni: Viaggi di Pace
- Sabato 28.04.07, ore 17.30
Marco Basile: Mi scappa la... TV!
MAGGIO
- Sabato 05.05.07, ore 17.30
Sergio Rozzi: Primo-Omo
- Sabato 12.05.07, ore 17.30
Sandro Pelliccioli: Per amore del reale non ho più smesso di giocare
- Sabato 19.05.07, ore 17.30
Andrea Di Gregorio: Allevare talenti
GIUGNO
- Sabato 09.06.07, ore 17.30
Luca Grazioli: Cronache dal presente apparente
- Sabato 16.06.07, ore 17.30
Marco Basile: Parabolè, il grecista funambolo
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|