|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Il Governo battuto al Senato |
 |
21.02.2007
Battuta la mozione che appoggiava la politica estera di Massimo D'Alema - Decisiva l'astensione dei senatori a vita Andreotti e Pininfarina - Due dissidenti della sinistra radicale sono usciti dall'Aula
ROMA - Battuto. Il voto sulla politica estera è fatale per il governo di Romano Prodi. L'Aula di palazzo Madama, dove l'Unione ha una maggioranza risicatissima, boccia la mozione dell'Unione (il quorum era di 160 voti, 158 i favorevoli, 136 i contrari, 24 gli astenuti). Uno stop che fa esultare la Cdl che chiede le dimissioni di Prodi. E il premier fa sapere che presto andrà al Quirinale.
GOVERNO: VELTRONI, SCONFITTA CONSEGUENZA LEGGE ELETTORALE
"Quello che e' successo oggi in Senato e' la conseguenza della legge elettorale. Una legge che produce instabilita' del Paese". Al suo arrivo all'incontro dei giovani imprenditori romani su "Modelli di sviluppo economico e sociale per il futuro del nostro Paese", il sindaco di Roma, Walter Veltroni, ha commentato cosi' quanto accaduto oggi pomeriggio in Senato dove la maggioranza di governo e' stata sconfitta sul voto sulla politica estera. Quella creatasi, ha proseguito Veltroni, e' una situazione della quale tutte le forze politiche si dovrebbero preoccupare. Quello che e' successo e' qualcoosa di molto negativo per il Paese. Proprio in un momento in cui comincia a vedersi l'effetto positivo dell'azione di governo in economia questo voto segna un momento negativo per la vita del Paese. Per di piu' - ha sottolineato il sindaco di Roma - avviene nel campo della politica estera, nel quale negli ultimi mesi il Paese ha conquistato molti risultati e prestigio grazie al lavoro del presidente del Consiglio e del ministro degli Esteri". Secondo Veltroni il problma e' strutturale, "in Italia ci vuole qualcuno che governi e possa governare. Tutti gli entustiasmi in questo momento di chi e' contento di questi risultati sono entusiami sbagliati e irresponsabili". C'e' una sola soluzione secondo Veltroni, "quello che le forze politiche dovrebbero fare e' sedersi intorno ad un tavolo e scrivere insieme le regole del gioco - ha concluso il sindaco di Roma - senza mettere in discussione l'esistenza del governo che comunque i cittadini hanno scelto".
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|