Welfare Italia :: Dalle Regioni :: APD Lombardia: insediato il Coordinamento Regionale Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







APD Lombardia: insediato il Coordinamento Regionale
24.02.2007

Riccardo Sarfatti eletto Presidente. Eletti anche Comitato Esecutivo, Garanti e delegazione nel Coordinamento nazionale di APD Italia.

L'APD lancia le sue proposte sul territorio

Si è oggi insediato il Coordinamento Regionale dell’Associazione per il Partito Democratico – Lombardia. I delegati provenienti da tutte le province lombarde hanno eletto Presidente, Comitato esecutivo, membri Garanti e delegati al Coordinamento dell’Associazione a livello nazionale.

Presidente è stato eletto Riccardo Sarfatti.

Il Comitato esecutivo è composto da Luisella Picco (LC), Chicco Crippa (BG), nominato Vice-Presidente dell’Associazione, Stefano Facchi (Mi), Antonio Ricci (PV).

I Garanti sono Carlo Bertolini (CR), Giorgio Casadio (MI), Stefano Ilariucci (MI), Agnese Massaro (LC), Giorgio Camanni (SO), Mariolina Fais (MI).

Delegati al Coordinamento dell'APD a livello nazionale - oltre al Presidente Sarfatti - Deo Fogliazza (Cr) e Giuseppe Meroni (Mi). Delegati supplenti Antonietta Suffritti (Mi) e Carlo Bonetti (Co).

Con l'assunzione del nuovo incarico di Presidente di APD Lombardia, Riccardo Sarfatti "nel ringraziare per la fiducia" ha dichiarato che "il nuovo, importante impegno, come d'altra parte gia annunciato, mi porterà a rinunciare all'incarico di Presidente di APD Milano entro il prossimo 31 marzo".

L’APD Lombardia si appresta a dar corso ad un’intensa campagna di tesseramento, che si accompagnerà a una serie di iniziative su tutto il territorio lombardo. L’aggregazione in un unico ambito politico delle forze riformiste è la prima risposta all’esigenza diffusa e trasversale di semplificazione, nonché del superamento della frammentazione, per assicurare la governabilità del paese, come appare necessario proprio in questi giorni.

L’innovazione della politica si realizzerà in un nuovo rapporto tra partito e società, sapendo cogliere una delle grandi novità della politica italiana: il grande desiderio di partecipazione anche nel mondo dei non iscritti ai partiti, come l’esperienza delle primarie continua a dimostrare. E’ indispensabile sviluppare il più ampio dibattito che consenta di giungere al momento costituente con un approfondimento di tutti i temi proposti dal Manifesto per il Partito Democratico.

Nel riconoscere il ruolo decisivo e la generosità di DS e Margherita, promotori del Partito nuovo, l’APD intende fornire il proprio contributo nella importante fase congressuale dei due partiti. Convinta che nella fase attuale l’approfondimento sia indispensabile per attuare scelte improcastinabili. Si tratta di definire il programma di un Partito e non già di una federazione o di una coalizione. Politiche chiare e definite, ben oltre gli indispensabili equilibrismi sin qui perseguiti.

Il ruolo dell’Associazione è anche allargare la base del futuro PD ad altre forze politiche e a tutti coloro che partecipano alla spinta larga verso il riformismo che esite nel paese.

Nella impostazione federale che il nuovo partito dovrà avere, l’approfondimento di questi temi dovrà avvenire a partire dalla considerazione delle specificità che essi hanno nei territori del nord del paese e in particolare in Lombardia.

Il partito nuovo dovrà avere caratteristiche capaci di rappresentarlo come grande movimento di opinione: la questione delle regole interne appare decisiva e preliminare, al fine di garantire la democrazia interna, la rotazione delle cariche, i referendum interni, il ricambio generazionale, un nuovo equilibrio nelle presenze di genere ad ogni livello.

E’ infine di assoluta priorità il tema della nuova legge elettorale. Anche su questa decisiva questione opererà l’Associazione.

 

 

 

 

 

Welfare Italia
Hits: 1864
Dalle Regioni >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti