|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Il vero «nemico» si chiama frammentazione (di C. Ramaschiello) |
 |
5.03.2007
Egregio direttore,
il 21 febbraio 2007, passerà alla storia del nostro paese come il giorno del black out cognitivo.
Crescere è sempre una sfida ma il virus di Peter Pan non ha ancora un vaccino e continua a devastare il nostro Paese, impedendogli di crescere e liberarsi da quei politici asserviti/plagiati ad interessi forti, che lo condizionano da più direzioni e da quei massimalisti che ritengono di preservare le loro anime belle mandando gli altri all’inferno giudicando una vergogna il purgatorio. C’è chi è più realista del Padreterno, se questa non è megalomania...
Il Partito Democratico è visto dai poteri forti come un ostacolo ai propri interessi, alla capacità di condizionare, di imporre costumi e/o appropriazioni.
Senza una politica democraticamente forte, capace cioè di governare e darsi un orizzonte con idee forti ed il perseguimento dell’interesse generale, questo Paese non si salva, l’aumento del Pil è un fatto casuale, dovuto ai flussi e cicli economici nel mondo e soprattutto alla locomotiva tedesca, ma siamo sotto sia alla media europea, quasi metà dell’aumento spagnolo (+3.8%), l’innovazione, fondamentale per accrescere il tasso di competitività , non ha ancora fatto capolino nel nostro Paese.
Assistere ai festeggiamenti di molti senatori per un evento di questa gravità è stato veramente avvilente, suppongo che ad esclusione di qualche tifoso della politica, pochi cittadini abbiano avuto lo stesso atteggiamento, tanto meno quelli delle fasce più deboli, che sentono direttamente sulla loro pelle le conseguenze della mala-politica.
«Quando un popolo non crede più a niente allora è disposto a credere a tutto»: questo è il male incombente. Mi auguro che molti i cittadini trasversalmente contribuiscano per avere soggetti politici ampi, adoperandosi contro la frammentazione, il massimalismo ed il populismo.
L’Italia ha bisogno di un centrosinistra forte e coeso cioè del Partito Democratico e di un centrodestra altrettanto forte con un Partito Unico Repubblicano o Conservatore che sia.
Ciro Ramaschiello
Brescia Oggi
Venerdì 02 Marzo 2007
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|