2.04.2007
Barcà mpo letterario in quel di Torino. Un incontro, dove nessuno insegna e tutti condividono, sul tema delle scritture mostruose e libere e perturbanti della rete e collaterali.
Cos'è il litcamp
LitCamp è innanzitutto un BarCamp (scopiazzando in giro la definizione, un BarCamp è un evento dove non ci sono spettatori ma solo partecipanti, un incontro con discussioni aperte e libere, con lo scopo di imparare dagli altri). Ma il LitCamp è il primo BarCamp letterario, quindi vorrebbe essere un modo divertente e diverso di mettere nella stessa stanza scrittori, lettori, editori, giornalisti e giornalai, per dire magari: sarà che con la rete siamo tutti scrittori, tutti lettori, tutti editori, tutti giornalisti, tutti giornalai? Tutti i partecipanti possono preparare un intervento, una presentazione, una discussione o aiutare in una. Ci si può anche offrire come volontari e contribuire in qualche modo al supporto dell’evento. Ma soprattutto: NESSUNO E' OBBLIGATO A PORTARE NULLA. PORTATE PERO' ALMENO VOI STESSI!
QUANDO
sabato 12 maggio 2007, dalle 10 alle 18 (pausa pranzo inclusa)
NB: sappiamo che il 12 maggio c'è anche il Barcamp Matera, ma noi siam vincolati come data per la questione fiera del libro. abbiamo parlato con giovanni del matera camp e anche loro non possono spostare la data. alla fine, ci siam detti che forse chi va a uno non andrebbe all'altro, visto che il nostro è un BarCamp verticale sulla letteratura e la rete...
DOVE
al Circolo dei Lettori di Torino, in via Bogino 9, presso lo splendido seicentesco palazzo Graneri della Roccia.
C'è anche questa interessante lettura: http://barcamp.org/LeRegoleDelBarCamp
Fonte: http://barcamp.org/LitCamp
m
Welfare Italia
Hits: 1872
Cultura >> |