2.04.2007
Ascanio Celestini, autore e attore teatrale, sta portando in scena la sua ultima pièce: “Appunti per un film sulla lotta di classe”. In quest'intervista, risalente all'estate 2005, siamo andati a trovarlo durante una rappresentazione in piazza, a Roma. Quello spettacolo si chiamava "Live!" e se ne sente l'eco nella nuova proposta di Celestini.
“Lo spettacolo racconta fatti di cronaca, ma non è giornalismo. Si occupa di avvenimenti storici, ma non è una lezione. Utilizza il teatro, ma non è uno spettacolo. E' propaganda politica, ma non è a favore di nessun partito». La piece in questione è “Appunti per un film sulla lotta di classe”, realizzata per il Centenario dall’autore-attore Ascanio Celestini, uno dei migliori esponenti del “teatro di narrazione” italiano. Lo spettacolo si tiene dal 27 marzo all'1 aprile a Roma, presso il Teatro Ambra Jovinelli (via Guglielmo Pepe 43/47). L’opera nasce da una lunga ricerca di storie sul lavoro, incentrata soprattutto sugli anni cinquanta. Dalle parole nascono le immagini: compaiono infatti minatori, operai, contadini, un popolo di anti-eroi. Lo spettacolo, però, non offre soltanto una collezione del passato, ma attraverso questo indaga anche il presente, le storie dei nuovi lavoratori.
Fonte (con il filmato): http://www.rassegna.it/2007/video/articoli/celestini.htm
m
Welfare Italia
Hits: 1847
Lavoro >> |