|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
30 anni delle Madri di Plaza de Mayo |
 |
27.04.2007
il 30 aprile di trent’anni fà , un giovedì, si svolgeva la prima marcia delle Madri di Plaza de Mayo.
Iniziava così la loro lotta ininterrotta per la Verità e la Giustizia che sarebbe poi diventata un simbolo di Resistenza in tutto il mondo.
In questi duri anni di lotta, le Madres hanno potuto contare sulla solidarietà ed il sostegno fraterno di molti italiani.
Oggi, alla vigilia delle manifestazioni per la celebrazione di questo Trentesimo Anniversario così importante per loro, Taty Almeida, rappresentante dell’Associazione Madres de Plaza de Mayo-Linea Fundadora, e Cittadina Onoraria della Città di Torino, ci ha chiesto, di invitare coloro che si identificano con la loro lotta a spedire via e-mail messaggi di saluto che saranno citati durante le manifestazioni che le Madres organizzano il 29 e 30 aprile.
A titolo indicativo vi proponiamo il seguente testo (sia in italiano che spagnolo):
“Desideriamo esprimere il nostro saluto e la nostra riconoscenza alle Madres de Plaza de Mayo in occasione del Trentesimo Anniversario della loro prima Marcia che diede inizio al lungo cammino di resistenza e che si trasformo nel mondo in simbolo di lotta per la Memoria, la Verità e la Giustizia.
Anche se molto lontani, Vi saremo accanto a Voi in piazza il 29 e 30 aprile.
Un abbraccio fraterno,
firma …………………. Associazione/Ente/: ………………………..
città ………………….. e paese ……………. ”
“Queremos expresar nuestro saludo y nuestro reconocimiento a Las Madres de Plaza de Mayo en el 30° aniversario de su primera ronda, que iniciò un largo camino de resistencia, y que se transformò en el mundo en sÃmbolo y ejemplo de lucha por la memoria, la verdad y la justicia.
Aunque tan lejos, estaremos junto a ustedes en la plaza los dias 29 y 30 de abril.
Un abrazo fraterno.”
firma …………………. Asociacion, ..................
ciudad ………………….. y pais …………….”
*************************************************************
Indirizzi cui spedire:
almeidataty@yahoo.com.ar
indicando come oggetto: “1977-30 de Abril-2007- 30 Años de Lucha”
e per conoscenza a :
julia16@libero.it (Estela Robledo)
p.paolillo@toroassicurazioni.it
Nel ringraziarvi,
Pierluigi Paolillo e Estela Robledo
Comitato per la Commemorazione dell’Anno della Memoria e per la Conoscenza dell’America Latina
PS: per eventuali ulteriori informazioni, sono a vs disposizione al n° 348-25.26.850 o potete chiamare Estela Robledo al n° 340-55.03.321
************************
Plaza de Mayo
“Quando abbiamo iniziato a camminare in Plaza de Mayo il nostro primo obiettivo era riabbracciarli, questi figli.
Quell’obiettivo l’abbiamo mancato e così e venuta la lunga battaglia per la Verità e la Giustizia.
Oggi, mentre il mondo guarda alla guerra, con questo nostro gesto intimo e personale facciamo politica e gridiamo “no!”
Non bisogna abituarsi alla morte.
Dovunque ci sia una madre che corre sotto un bombardamento con un figlio tra le braccia da salvare, lì ci siamo noi, c’è il dolore delle Madri e c’è il nostro grido che è un grido d’amore.
Siamo state partorite dai nostri figli, ne abbiamo preso in mano le bandiere.
Non volevano un mondo di morte, volevano una vita più giusta e felice”
(Nora Cortina, citato in “Più di Mille Giovedì”, di Massimo Carlotto, ed. Angolo Manzoni)
************************
Per vs informazione, qui di seguito, il programma degli eventi in Argentina:
29 de Abril: Recital en la Plaza de Mayo a las 18:30 hs. A las 24:00 hs. Cierre del Recital con las Madres haciendo una Ronda con antorchas.
30 de Abril: Homenaje de "Herman@s de desaparecidos por la Verdad y la Justicia" a las Madres de LÃnea Fundadora en la Plaza de Mayo, a las 15:30 hs.
30 de Abril: En Casa de Madres LF (Piedras 153 1A) se descubrirá una placa como homenaje de ATE (DDHH) de la legislatura, a las 18:00 hs. Proyección del video “30 Años de Resistencia”. Idea, Emiliano Giacobe y Teresa Albistur. Realización y Dirección, Soledad Gonnet
30 de Abril: El Instituto Espacio para la Memoria homenajea a Madres LÃnea Fundadora, Sala Gorriti, frente al Pabellón Ocre, de 20:00hs. a 22:00 hs. Feria del Libro. Recital de Mercedes Sosa.
3 de Mayo: Preestreno de la pelÃcula "Madres". Dirección, Eduardo Walter, Productor, Andrea Bello, Co-producción, INCAA. Cine Gaumont, 20:30 hs.
4 de Mayo: Presentación del libro "Presentes, ahora y siempre", Sala Gorriti, frente al Pabellón Ocre, Feria del Libro 20:30 hs. Recital de Adrián Goizueta.
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|