|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Pizzetti responsabile nazionale DS per la questione del Nord |
 |
17.05.2007
 Luciano Pizzetti responsabile nazionale DS per la questione del Nord
Eletto dal Comitato politico nazionale DS su proposta del segretario generale Piero Fassino
Da segretario regionale lombardo dei DS a traghettatore dei DS nel nuovo Partito Democratico. Nelle sue mani e sotto la sua responsabilità la costruzione al Nord del nuovo soggetto politico del centrosinistra.
Luciano Pizzetti entra a far parte dell\'Esecutivo nazionale dei DS (quella che un tempo era meglio nota come la Segreteria) ed assume l\'incarico di responsabile nazionale per ls Questione settentrionale e per la costruzione del Partito democratico al Nord del Paese.
\"Dovremo costruire un Partito democratico ben piantato nel Nord, la parte più moderna del Paese, ma anche quella dove i mutamenti politici e sociali sono stati più rapidi. La parte del paese, soprattutto, dove il centrosinistra ha fatto più fatica ad affermarsi per motivi politico-culturali. Quando parliamo di questione settentrionale\" dice Pizzetti \"non possdiamo non riferirci ai diritti, al lavoro, all\'impresa, alle infrastrutture: tutti nodi che al Nord devono essere ancora risolti. Qui \"prosegue il nuovo responsabile del Nord per i DS \"la società é profondamente mutata, il conflitto non é più tra capitale e lavoro, ci sono domande nuove, l\'imoresa é diventata sempre più micro-impresa, la competitività presuppone l\'azione pubblica. Questioni delle quali occorre farsi carico, e le risposte vanno trovate nell\'accompagnamento dei lavoratori e delle imprese nella modernità . Per farlo\" continua Pizzetti \"dobbiamo cambiare cultura politica, il centrosinistra non deve guardare all\'imprenditore come ad uno che \"sta dall\'altra parte\". Il centrosinistra deve non solo allearsi con gli imprenditori, ma rappresnetarli così come rappresenta i lavoratori, perch>é non é vero che una sinistra che si occupa del sistema sociaslòe e produttivo tradisce i lavoratori. per quantro riguarda le infrastrutture, poi, il problema é sotto gli occhi di tutti: il Paese, su questo versante, é debole proprio nella sua partre più ricca e questa situazione tarpa le ali al paese stesso. Uguale discorso per la pubblica amministrazione, che lavora ancora per se stessa e non per il sistema Paese. la sburocratizzazione, la semplificazione, sarebbe una rivoluzione importante\"
Messo in chiaro, così, l\'aspetto del ragionamento che riguarda più propriamente i problemi strutturali del settentrione d\'Italia, Pizzetti passa alle valutazioni più strettamente politiche.
\"L\'obiettivo che ci poniamo é di diventare maggioranza in questa parte del Paese. Solo così sarà possibile affrontare compiutamente i nodi che si pongono. Per fare questo dovremo darci solide basi operative ed organizzative. Il partito democratico dovrà essere un partito nazionale ma saldamente strutturato su basi federali. L\'apporto con i livelli locali, province e regioni, é indispensabile, come indispensabile é mantenere una forte autonomia per quanto concerne gli indirizzi politici. Per quanto mi riguarda\" conclude Pizzetti \"vorrei far penetrare queste nuove convinzioni nel partito che sorgerà . Senza nessun recinto, però: ho piena intenzione di lavorare a stretto contatto con chi vuole concorrere alla nascita del PD, a partire dalla Margherita, dal mondo associativo, dalla società civile al mondo universitario. Ci poniamo un obiettivo alto. Non sarà facile, ma so che potremo farcela\".
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|